testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Ephemeroptera Plecoptera Trichoptera
 Trichoptera
 Da determinare...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Wildrocker
Moderatore

Città: Varedo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1848 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 aprile 2012 : 14:46:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Odontoceridae Genere: Odontocerum Specie:Odontocerum albicorne
Ragazzi sapete il nome di questi due? Spero di avere azzeccato almeno l'ordine...
Fotografati a Lonate Pozzolo (VA) il 28-4-12
Grazie

Immagine:
Da determinare...
52,75 KB

Alex Minicò - IL MIO SITO

Modificato da - RobertoPE in Data 28 aprile 2012 18:51:34

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2012 : 18:50:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Limnephilidae Genere: Limnephilus Specie:Limnephilus lunatus
Immagine:
Da determinare...
89,12 KB


Alex Minicò - IL MIO SITO



Modificato da - vladim in data 30 novembre 2015 17:55:37
Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2012 : 18:58:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Alex, ho dovuto dividere il tuo post in quanto da regolamento si deve inserire una sola immagine per messaggio a meno che non si tratta di più immagini dello stesso esemplare, questo per taxare in maniera opportuna ciascuna specie.

Come puoi vedere, la prima foto raffigura un esemplare di Odontocerum albicorne che è un tricottero della famiglia Odontoceridae, la seconda foto è un Limnephilus lunatus della famiglia Limnephilidae.

Anche queste sono foto bellissime, complimenti

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Wildrocker
Moderatore

Città: Varedo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1848 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 aprile 2012 : 19:45:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Roberto. Perdona l'errore, me ne ero dimenticato

Alex Minicò - IL MIO SITO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net