| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | seregringUtente nuovo
 
 
 
 Città: Algeciras
 
 Regione: Spain
 
 
   8 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | seregringUtente nuovo
 
 
 
 
 
                Città: Algeciras
 Regione: Spain
 
 
   8 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2006 :  17:26:37     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
   68,04 KB
 Calliostoma ¿?. 9mm. Tarifa (Atlántico)
 
 
 Immagine:
 
   56,53 KB
 Calliostoma ¿?. 13mm. La Línea de la Concepción.
 
 
 
 Immagine:
 
   44,03 KB
 Calliostoma ¿?. 11mm. Tarifa.
 
 
 Immagine:
 
   57,62 KB
 Calliostoma ¿?. 11mm. Tarifa.
 
 
 
 Immagine:
 
   55,04 KB
 Calliostoma ¿?. 10mm. Tarifa.
 
 Grazie mile.
 José Luis.
 |  
                      |  |  | 
              
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2006 :  19:45:08     
 |  
                      | Che belle conchiglie e che belle foto!!! Benvenuto José Luis  
 Angela P
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2006 :  21:40:57     
 |  
                      | Ciao Josè Luis un calorosissimo benvenuto. Non mi esprimo sui tuoi stupendi calliostoma, ti posso solo consigliare di guardare questo post del nostro Italo.
 
 Link
  
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | Murex76Moderatore
 
     
 
 
 
                Città: Palermo & Jesi (AN)
 
   1917 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2006 :  21:55:47     
 |  
                      | Ciao José, benvenuto nel Forum anche da parte mia! 
 Giuseppe
 |  
                      |  |  | 
              
                | pacetUtente Junior
 
   
 
 
 
                Città: GenovaProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   34 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2006 :  22:33:18     
 |  
                      | Ciao Josè, un benvenuto anche da parte mia 
 Andrea
 |  
                      |  |  | 
              
                | chitonModeratore
 
     
 
                 
                Città: SabaudiaProv.: Latina
 
 Regione: Lazio
 
 
   883 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2006 :  22:49:51     
 |  
                      | Ciao Josè, benvenuto nel forum e complimenti per le bellissime foto!!!
 
 Bruno& Silvia
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  08:01:19     
 |  
                      | Ciao Josè, Ber arrivato!!! I tuoi Calliostoma sono veramente interessanti.
 |  
                      |  |  | 
              
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  09:19:17     
 |  
                      | Ciao José e benvenuto. I tuoi Calliostoma sono veramente FAVOLOSI , mai visti di così belli. Credo che i laugieri siano OK, corrispondono alla forma tipica del Mare di Alboran. Gli altri potrebbero essere forme di colore della stessa specie, cioè laugieri, è però quasi impossibile determinarli senza un esame della protoconca e degli altri caratteri.
 Ancora complimenti, ciao, Italo
 
 Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
 |  
                      |  |  | 
              
                | albert2006Utente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CagliariProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   313 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  09:34:29     
 |  
                      | Saluti José e BENVENUTO!!!! Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  09:34:32     
 |  
                      | 
  Benvenuto fra noi Josè  ! Certo i tuoi Calliostoma, oltre che belli, sono del tutto diversi da quelli che normalmente si trovano dalle nostre parti.Chissà quante conchiglie particolari avrai da mostrarci!
 Spanter
 |  
                      |  |  | 
              
                | seregringUtente nuovo
 
 
 
 
 
                Città: Algeciras
 Regione: Spain
 
 
   8 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  13:02:25     
 |  
                      | Grazie Angela, Mario, Giuseppe, Andrea, Bruno & Silvia, Peter, Italo, Alberto y Maria Teresa per il caloroso benvenuto. Il mio problema è che non parlo italiano (léggere è piu fàcile), in tal modo che ve scrìvo con il dizionario in la mano, con il traduttore online e timoroso di dire una assurdità. Credo che potrete capire a me con mi "itagnolo"  . 
 Chissá ve interessi questa foto della Calliostoma zizyphinum tipica in il stretto di Gibilterra, C. zizyphinum conuloides.
 
 
 Immagine:
 
   52,49 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | OrthyUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: IglesiasProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   240 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  13:12:56     
 |  
                      |  Ma tu cosa tutto hai a casa Josè??? Accidenti che esemplari!!! COMPLIMENTI!!! Ben arrivato, vedrai che passerai momenti stupendi in questo forum, e non preoccuparti: scrivi perfettamente!!! 
 Saluti
 Marco
 
 "Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle."
 (Voltaire)
 |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  13:39:16     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di seregring: Chissá ve interessi questa foto della Calliostoma zizyphinum tipica in il stretto di Gibilterra, C. zizyphinum conuloides.
 
 Immagine:
 
   52,49 KB
 
 | 
  Caspita se ci interessa Josè, ci interesserebbe anche un esemplare.Scherzo naturalmente!. Senti Josè a quale porofondità vivono C. zizyphinum conuloides? Per l'italiano vai benissimo e quando non riesci scrivi anche in spagnolo, vuol dire che prenderemo noi il vocabolario
   
  Spanter |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  13:41:58     
 |  
                      | Josè ogni volta che posterai immagini dei tuoi esemplari credo che farai un regalone non solo a me. Gibilterra e dintorni non sono dietro l'angolo di casa e poter vedere materiale malacologico di quelle parti è imporatintissimo. 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | DoramUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: OlbiaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1102 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  13:51:00     
 |  
                      | Come al solito in ritardo... Benvenuto!!! Bienvenido!!!
 Anche da parte mia
  
 Un collezionista di conchiglie è una persona che vale sempre la pena di conoscere
 Doram
 |  
                      |  |  | 
              
                | seregringUtente nuovo
 
 
 
 
 
                Città: Algeciras
 Regione: Spain
 
 
   8 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  15:15:18     
 |  
                      | Ciao a tutti, 
 Grazie Marco e grazie Domenico. Maria Teresa (Spanter), non posso dire un rango di profondità. Il esemplare della foto fu trovato spiaggiato, ma io ho trovato altri esemplari in la zona di marea, in le pozze di scogliera.
 
 Ciao,
 José Luis.
 
 "... lo mejor que coleccioné en mi vida fueron mis caracoles. Estos me dieron el placer de su prodigiosa estructura: la pureza lunar de una porcelana misteriosa, agregada a la multiplicidad de formas, táctiles, góticas, funcionales".
 |  
                      |  |  | 
              
                | bluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: napoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   4818 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  17:10:12     
 |  
                      | un cordiale benvenuto esemplari notevoli addirittura presi in pozze di marea ciao
 blu
 |  
                      |  |  | 
              
                | seregringUtente nuovo
 
 
 
 
 
                Città: Algeciras
 Regione: Spain
 
 
   8 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2006 :  18:21:51     
 |  
                      | Grazie Edoardo. 
 José Luis.
 
 "... lo mejor que coleccioné en mi vida fueron mis caracoles. Estos me dieron el placer de su prodigiosa estructura: la pureza lunar de una porcelana misteriosa, agregada a la multiplicidad de formas, táctiles, góticas, funcionales". Pablo Neruda, Reflexiones desde isla Negra.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |