|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Marco Vicariotto
Utente V.I.P.
  
Città: Arcugnano
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
255 Messaggi Tutti i Forum |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2012 : 11:49:58
|
Bellissimo, complimenti. Renato |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2012 : 21:17:29
|
Meraviglioso! Ma...hai usato il flash? Ciao, Giulia |
 |
|
Marco Vicariotto
Utente V.I.P.
  
Città: Arcugnano
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
255 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2012 : 22:10:36
|
Il soggetto è stato molto paziente e di flesh ne ha beccati più d'uno prima di fare una foto decente! alla fine oltre che il flesh aveva anche una torcia elettrica puntata..... Ciao
Marco Vicariotto |
 |
|
Marco Vicariotto
Utente V.I.P.
  
Città: Arcugnano
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
255 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2012 : 22:11:35
|
Il soggetto è stato molto paziente e di flash ne ha beccati più d'uno prima di fare una foto decente! alla fine oltre che il flash aveva anche una torcia elettrica puntata..... Ciao
Marco Vicariotto |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2012 : 00:03:39
|
Sinceramente penso che il flash possa disturbare un animale notturno come questo...ma mi potrei anche sbagliare. Però il soggetto in questione mi pare che guardi proprio in direzione della luce e considerando che il flash è stato utilizzato più volte qualche dubbio mi viene. Ciao, Giulia |
 |
|
claudiom
Utente Senior
   
Città: bentivoglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2012 : 12:34:54
|
Penso che non si debba essere troppo severi contro l'utilizzo del flash. Come mi è capitato più volte di riportare, anche in questo forum, l'esperienza diretta sul campo, credo mi abbia insegnato, che i rapaci notturni non hanno nessuna reazione infastidita al lampo del flash. Chiaramente la regola principe è sempre il buon senso.... come in tutte le cose della vita. 1/2 bicchieri di vino, sono ottimi e magari fanno pure bene, ma 10 bicchieri, sicuramente fanno male. Inoltre il flash usato a potenza ridotta, provoca un lampo, appena percepibile.
Marco, non sono del tutto d'accordo sulla tua contrarietà a quelle che chiami manipolazioni fotografiche. La Post produzione, non è manipolazione, chiaramente se non si fanno sparire elementi e se ne aggiungono, ma semplicemente ti dà la possibilità di tirare fuori dalla foto quello che già c'è... non puoi inventarti nulla che già non ci sia. Se la foto non è buona, qualsiasi interventu tu possa fare, la foto rimane non buona. Qualsiasi fotocamera elabora l'immagine in base al proprio software, e non sempre è scontato possa fare un lavoro corretto. Con PP non fai altro che ricreare un equilibrio di dettagli già presenti. Ricordati che anche in camera oscura con la foto analogica, si faceva della Post produzione, non è cambiato nulla a livello pratico, unicamente ogni appassionato fotografo, è più o meno in grado di farla.
Scusate se mi sono intromesso, ma più pareri, penso possano essere interessanti. A presto, Claudio. |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2012 : 12:56:39
|
| Messaggio originario di claudiom:
Penso che non si debba essere troppo severi contro l'utilizzo del flash. Come mi è capitato più volte di riportare, anche in questo forum, l'esperienza diretta sul campo, credo mi abbia insegnato, che i rapaci notturni non hanno nessuna reazione infastidita al lampo del flash. Chiaramente la regola principe è sempre il buon senso.... come in tutte le cose della vita. 1/2 bicchieri di vino, sono ottimi e magari fanno pure bene, ma 10 bicchieri, sicuramente fanno male. Inoltre il flash usato a potenza ridotta, provoca un lampo, appena percepibile.
Marco, non sono del tutto d'accordo sulla tua contrarietà a quelle che chiami manipolazioni fotografiche. La Post produzione, non è manipolazione, chiaramente se non si fanno sparire elementi e se ne aggiungono, ma semplicemente ti dà la possibilità di tirare fuori dalla foto quello che già c'è... non puoi inventarti nulla che già non ci sia. Se la foto non è buona, qualsiasi interventu tu possa fare, la foto rimane non buona. Qualsiasi fotocamera elabora l'immagine in base al proprio software, e non sempre è scontato possa fare un lavoro corretto. Con PP non fai altro che ricreare un equilibrio di dettagli già presenti. Ricordati che anche in camera oscura con la foto analogica, si faceva della Post produzione, non è cambiato nulla a livello pratico, unicamente ogni appassionato fotografo, è più o meno in grado di farla.
Scusate se mi sono intromesso, ma più pareri, penso possano essere interessanti. A presto, Claudio.
|
anni di forum mi hanno fatto smettere di discutere ancora su queste cose. pero' Claudio ha espresso talmente bene quello che l'esperienza personale mi ha insegnato che per una volta mi permetto di quotarlo integralmente. Fermo restando naturalmente il rispetto per diverse opinioni.
Ciao Roberto Link |
Modificato da - Roberto Cobianchi in data 24 aprile 2012 12:58:58 |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2012 : 21:19:51
|
| Messaggio originario di claudiom:
Penso che non si debba essere troppo severi contro l'utilizzo del flash. Come mi è capitato più volte di riportare, anche in questo forum, l'esperienza diretta sul campo, credo mi abbia insegnato, che i rapaci notturni non hanno nessuna reazione infastidita al lampo del flash. Chiaramente la regola principe è sempre il buon senso.... come in tutte le cose della vita. 1/2 bicchieri di vino, sono ottimi e magari fanno pure bene, ma 10 bicchieri, sicuramente fanno male. Inoltre il flash usato a potenza ridotta, provoca un lampo, appena percepibile.
|
Non volevo certo criticare l'utilizzo del flash, era solo un dubbio che mi era venuto guardando questa foto. Ma se tu, che hai esperienza sul campo, mi confermi che il flash non disturba i rapaci notturni(come ho notato nelle tue foto del Barbagianni, in cui il soggetto non sembra minimamente infastidito), ti credo e ti ringrazio per la risposta. Chiedo scusa se il messaggio precedente è sembrato un po' critico, non voleva esserlo affatto. Ciao, Giulia
|
 |
|
Marco Vicariotto
Utente V.I.P.
  
Città: Arcugnano
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
255 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2012 : 06:57:07
|
Caro Claudio, non mi riferivo alle piccole variazioni di intensità luminosa o di contrasto o a piccole variazioni cromatiche, ho avuto occasione di parlare con uno dei più bravi fotografi naturalisi del Veneto che, nel modificare le sue immagini, arrivava a scontornare i soggetti e diversificare le zone si messa a fuoco o di cromia nella foto. Inoltre, per esempio, per ottenere l'immagine perfetta di una farfalle produceva molte foto in scatto continuo e poi faceva un collage delle parti migliori per ottenere un'immagine sempre a fuoco. Da allora ogni volta che guardo una foto ripenso a quello che ho visto da lui e non riesco più dare il giusto peso all'immagine reale ed a quella modificata. Forse è solo invidia perchè io non lo so fare... però!
Marco Vicariotto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|