|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
katia54
Utente Senior
   
 Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 22:46:55
|
Immagine:
112,51 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 22:47:35
|
Immagine:
115,62 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 22:48:10
|
Immagine:
142,62 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 22:48:56
|
Immagine:
125,25 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 22:49:53
|
Immagine:
131,7 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 22:50:46
|
Immagine:
118,54 KB
Katia |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2777 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 23:12:05
|
Ciao Katia! Prendila con le pinze, ma per me le prime 5 potrebbero essere Ophrys araneola, l'ultima non saprei aiutarti, forse un ibrido...
luciano |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 23:39:25
|
Grazie, non è segnalata per la zona!

Katia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|