|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26472 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2012 : 17:20:48
|
Immagine:
176,03 KB Immagine:
144,22 KB
un saluto.............Alberto |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2012 : 18:14:25
|
ogni volta rimango stupito dall'imponenza di quel becco nei confronti di un uccelletto neanche molto grosso
Gigi |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2012 : 19:17:38
|
Che belli…! femmine, o giovani? Io, così, penserei a femmine…
Link Link |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2012 : 20:54:55
|
Bellssimi. Direi femmine il giovane è striato sotto.
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2012 : 21:17:06
|
beh, il giovane come periodo magari è un po' presto, quelli dell'anno scorso invece hanno già perso le striature...
mi sembra che abbia del rossiccio, magari un maschio al secondo anno , ma sono solo supposizioni, solo che una femmina me la aspetto più giallo-verde...
claudio |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 marzo 2012 : 10:44:51
|
Mi sa che ha ragione Claudio...... Dall'ultima foto si vede bene il becco e la femmina avrebbe la mandibola inferiore più dritta e la punta non è rivolta verso l'alto.... Comunque anche queste sono supposizioni.
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|