testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Curculionidae: Lixus vilis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2006 : 13:31:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Lixus Specie:Lixus vilis
Anche io metto il mio Curculionide!
Ripreso stamane in giardino!
La seconda foto non è meravigliosa ma credo sia essenziale notare quella macchietta bianca per l'identificazione...hospi?

Curculionidae: Lixus vilis
99,35 KB
Curculionidae: Lixus vilis
71,85 KB

carissimi saluti a tutti,
Lèpurisposu

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu

Modificato da - Chalybion in Data 28 giugno 2015 02:27:16

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2006 : 13:39:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ho mai visto Lixus con macchiette bianche nel pronoto, a meno che non sia polline!
Dimensioni?


Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2006 : 14:55:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No no, al 100% non era polline: le dimensioni "nasone" copreso erano sui 15 mm, forse qualche mm di meno..

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2009 : 09:41:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vecchi topic senza risposta ... Lixus (Dilixellus) vilis (Rossi, 1790).

Tutta Italia e Isole e... Nuovo per il Forum!


(con un po' di ritardo... )

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2009 : 09:55:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Vitalfranz:
(con un po' di ritardo... )


Meglio tardi che mai!!!!

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net