| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 Città: Trapani
 Prov.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 marzo 2012 :  19:44:44     
 |  
                      | Immagine:
 
   149,87 KB
 
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | garagoloModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Cerretti di Santa Maria A MonteProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   3537 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 marzo 2012 :  20:09:37     
 |  
                      | Bellissime foto , e bellissimo esemplare ! 
 Complimenti !
 
 Ale
 |  
                      |  |  | 
              
                | fernUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Vicenza
 
   2376 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 marzo 2012 :  20:36:53     
 |  
                      | Mi associo ai complimenti! 
 fern
 
 
 
 Il n'y a de petit dans la Nature que les petits esprits.
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 marzo 2012 :  20:40:57     
 |  
                      | grazie ragazzi, mi fa piacere che abbiate aprezzato, non conoscevo questa specie carnivora 
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | JuventinoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Nizza
 Regione: France
 
 
   10135 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 marzo 2012 :  17:45:08     
 |  
                      | Bellissima!! Sei grande Gigi!!
 
 Link
  L’école buissonnière
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 marzo 2012 :  18:09:11     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Juventino: 
 Bellissima!!
 Sei grande Gigi!!
 
 Link
  L’école buissonnière
 
 | 
eh si, l'età avanza
  
 Gigi
 |  
                      | Modificato da - gigi58 in data 06 marzo 2012  18:09:34
 |  
                      |  |  | 
              
                | FabiomaxModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CefalùProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2229 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 marzo 2012 :  21:19:42     
 |  
                      | Caro Gigi mi associo ai complimenti!
 
 Purtroppo io con la mia macchinetta non sono capace di fotografare bene neanche due grossi e famelici "mangia crespelle alla ricotta"
   endemiti siciliani
  Fabiomax e gigi58
 
 Immagine:
 
   298,91 KB
 
 
 Sicilia: bellissima per natura
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 marzo 2012 :  22:00:29     
 |  
                      | cassateddi, Fabio si chiamano cassateddi  
 Gigi
 |  
                      | Modificato da - gigi58 in data 06 marzo 2012  22:01:38
 |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2012 :  17:01:26     
 |  
                      | Complimenti per le foto Gigi, le ho guardate molto ma non riesco a capire quali particilori consentono di distinguere dal vivo questa specie dalla Daudebardia rufa che fotografai in Abruzzo ad Alfedena.
 
 Daudebardia rufa
 
   
 
 
   
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2012 :  18:22:27     
 |  
                      | Grazie  per i complimenti Sandro, circa la specie non saprei dirti mi limito a riportare quello che mi ha detto Fabio, come "babbaluciaru" sono proprio scarso  
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | iperioneUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Cremona
 
   2268 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2012 :  22:14:11     
 |  
                      | Scusa Gigi,  nel farti i doverosi complimenti per le foto ti chiedo di soddisfare una curiosità: quanto misura la bestiola? 
 ciao
  
 Iperione
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2012 :  22:47:12     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di iperione: 
 Scusa Gigi,  nel farti i doverosi complimenti per le foto ti chiedo di soddisfare una curiosità: quanto misura la bestiola?
 
 ciao
  
 Iperione
 
 | 
Grazie per i complimenti, misurava 1,3 cm circa
 
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | FabiomaxModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CefalùProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2229 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2012 :  23:19:03     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Subpoto: 
 
 Complimenti per le foto Gigi, le ho guardate molto ma non riesco a capire quali particilori consentono di distinguere dal vivo questa specie dalla Daudebardia rufa che fotografai in Abruzzo ad Alfedena.
 
 
 | 
 Bisogna farci l'occhio
 All'inizio ho avuto qualche difficoltà anche io,
 oggi dopo aver visto almeno un centinaio di esemplari (tra conchiglie e molluschi vivi) non ho paritcolari difficoltà.
 Il carattere di maggior aiuto è la dimensione dei primi giri di spira in proporzione al diametro massimo dell'intera conchiglia,
 
 I primi giri di D. rufa hanno dimensione maggiore rispetto a quelli di D. brevipes in conchiglie di uguale diametro massimo.
 
 Questo carattere è più chiaro nella visione ventrale perchè
 cambia pure la dimensione dell'ombelico nelle due specie, in conchiglie di uguale diametro massimo.
 
 Ciao Fabio
 
 
 Sicilia: bellissima per natura
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 marzo 2012 :  12:12:18     
 |  
                      | Riconoscerne la conchiglia è più facile, io stavo cercando dei caratteri che consentano la determinazione dell'animale in natura.
 Trascurando la colorazione del mollusco mi sembra che la struttura del corpo sia molto simile e non consenta diagnosi sicure.
 Anche la dimensione del nucleo non è semplice da valutare senza campioni di confronto o grande esperienza.
 Un carattere che mi sembra interessante anche se non riesco a vederlo con certezza e mi servirebbero conferme è la presenza di una membrana non calcarizzata sul margine del peristoma dell'esemplare di Gigi che è assente nel mio esemplare.
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |