Non potrebbe essere S.moschata Wulfen? Visto che non riesco a vedere il solco nelle foglie, che caratterizza la exarata. Per il resto si assomigliano (o meglio, oggi le si fa confluire nella stessa specie exarata).
Edo
p.s. La moschata alligna di preferenza sul calcareo, ma non solo.
Modificato da - leonella55edo47 in data 03 marzo 2012 15:46:09
Non potrebbe essere S.moschata Wulfen? Visto che non riesco a vedere il solco nelle foglie, che caratterizza la exarata. Per il resto si assomigliano (o meglio, oggi le si fa confluire nella stessa specie exarata).
Edo
p.s. La moschata alligna di preferenza sul calcareo, ma non solo.
In effetti avrei dovuto scrivere Saxifraga exarata Vill s.l., non riuscendo a capire quale subsp. fosse...(S. moschata è ora considerata una subsp. di exarata, secondo la Checklist della flora vascolare italiana di Conti et al., 2007)