| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 ilarica 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: salerno 
                Prov.: Salerno 
                 Regione: Italy 
                
  
                 150 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 garagolo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cerretti di Santa Maria A Monte 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3538 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 febbraio 2012 :  16:44:21
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Ilaria, si tratta di Physella acuta Draparnaud, 1805, specie cosmopolita che ha quasi sostituito la specie simile autoctona Physa fontinalis, un tempo diffusa in ambienti attualmente colonizzati dalla acuta Sul forum, andando in checklist illustrata , puoi trovare notizie in merito
  ciao
  Ale | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 febbraio 2012 :  16:46:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao ilarica, benvenuta tra i molluschi, la tua lumachina è abbastanza identificabile,si tratta di Physella acuta, si riconosce abbastanza agevolmente dalla forma e dall'avvolgimento che è sinistrorso.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ilarica 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: salerno 
                Prov.: Salerno 
                 Regione: Italy 
               
  
                 150 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 febbraio 2012 :  16:59:24
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Grazie mille, non ci sarei mai arrivata da sola! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Juventino 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Nizza 
                 Regione: France 
               
  
                 10135 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 febbraio 2012 :  17:38:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Concordo!! Buona serata!!
  Link  L’école buissonnière | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |