| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 Città: copertino
 Prov.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  18:50:15     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Pyramidellidae Genere:  Chrysallida  Specie:Chrysallida juliae
 
 |  
                      | Chrysallida juliae (De Folin, 1872) - dim. 2 mm 
 
 Immagine:
 
   14,23 KB
 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      | Modificato da - PS in data 04 maggio 2009  18:55:58
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  18:52:15     
 |  
                      | Chrysallida indistincta  - dim. 3 mm 
 
 
 Immagine:
 
   28,51 KB
 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  18:55:06     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Pyramidellidae Genere:  Odostomella  Specie:Odostomella doliolum
 
 |  
                      | Chrysallida doliolum  (Philippi, 1844) dim. 3 mm 
 
 
 Immagine:
 
   51,41 KB
 
 C. bicincta (?) - dim 4 mm
 
 Immagine:
 
   21,21 KB
 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      | Modificato da - PS in data 04 maggio 2009  18:58:57
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  18:57:49     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Pyramidellidae Genere:  Chrysallida  Specie:Chrysallida stefanisi
 
 |  
                      | Chrysallida stefanisi  - dim. 1 mm 
 
 
 Immagine:
 
   54,16 KB
 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      | Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  16:56:11
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  18:59:38     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Pyramidellidae Genere:  Chrysallida  Specie:Chrysallida emaciata
 
 |  
                      | Chrysallida emaciata (Brusina, 1866)  - dim. 2 mm 
 
 
 Immagine:
 
   16,93 KB
 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      | Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  16:56:52
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  19:01:04     
 |  
                      | Chrysallida emaciata (Brusina, 1866)  - dim. 2 mm 
 
 
 Immagine:
 
   16,93 KB
 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  19:04:48     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Pyramidellidae Genere:  Chrysallida  Specie:Chrysallida incerta
 
 |  
                      | Chrysallida brusinai (Cossmann, 1921)  - dim. 2 mm 
 
 
 Immagine:
 
   50,07 KB
 
 
 Chrysallida intermixta (Monterosato, 1884) -  dim. 1,5 mm
 
 
 
 Immagine:
 
   14,51 KB
 
 Immagine:
 
   55,22 KB
 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      | Modificato da - PS in data 04 maggio 2009  18:56:41
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  19:09:27     
 |  
                      | Chrysallida clathrata  -  dim. 2 mm 
 
 
 Immagine:
 
   13,95 KB
 
 
 Chrysallida fenestrata   -  dim. 3,5 mm
 
 
 
 Immagine:
 
   37,17 KB
 
 Chrysallida moolenbeeki  - dim. 1 mm
 
 
 
 Immagine:
 
   18,81 KB
 
 Chrysallida penchinati  - dim. 1,5 mm
 
 
 
 Immagine:
 
   45,51 KB
 
 Questo è tutto...grazie in anticipo.
 
  Daniele 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 settembre 2006 :  20:59:50     
 |  
                      | Ciaio Daniele mi esprimo solo su alcune delle tue Crysallide. 
 OK per Chrisallida doliolum e bicincta ma che sono diventate Odostomella doliolum e bicincta.
 
 oK anche pel la emaciata e la fenestrata.
 
 Anche per ele altre la determinazione dovrebbe sottolineo dovrebbe essere esatta.
 
 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 settembre 2006 :  08:54:23     
 |  
                      | Sulle Chrysallida non ho problemi, come dicono a Zelig "le so tutte": suturalis: non so, ha le coste un po' troppo rade... forse obtusa = interstincta.
 juliae: dovrebbe avere una fitta striatura spirale su tutta la conchiglia, forse c'è, ma dalla foto non la vedo.
 indistincta: direi di no, dovrebbe avere tre cordoncini nella parte bassa dei giri e mi sembra che non ci siano; a me sembra terebellum.
 Le altre tutte OK.
 Ciao, Italo
 
 Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 settembre 2006 :  19:07:38     
 |  
                      | Ciai, Italo, grazie per i preziosi consigli. Purtroppo non mi è possibile verificare la presenza di striatura spirale per C. juliae perchè la conchiglia è molto consumata, per quanto riguarda C. suturalis, la prossima è lei? Dim. 2 mm 
 
 
 Immagine:
 
   48,35 KB
 
 Grazie ancora Daniele
  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      | Modificato da - mitra in data 25 settembre 2006  19:09:55
 |  
                      |  |  | 
              
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 settembre 2006 :  10:04:00     
 |  
                      | Non mi convince, a me sembra uguale alla precedente. Il fatto che sull'ultimo giro le coste siano molto più fitte e una caratteristica comune a molte Chrysallida e si manifesta negli esemplari maturi e gerontici.
 Ciao, Italo
 
 Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 settembre 2006 :  18:56:16     
 |  
                      | OK Italo, grazie. Un ultimo favore, qualcuno può postare qualche buona immagine di Chrysallida indistincta e suturalis? Daniele
  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 settembre 2006 :  10:09:06     
 |  
                      |  Ciao Mitra. Ho solamente la suturalis avuta in uno scambio e sinceramente ho fatto fatica a fotografarla . Spero la foto sia decente e la specie riconoscibile 
 Immagine:
 
   40,79 KB
 
 Provenienza Split, Croazia , dimensione 3mm circa
 Spanter
 |  
                      |  |  | 
              
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 settembre 2006 :  12:32:43     
 |  
                      | Probabilmente è lei, ma non sono sicurissimo. 
 Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |