Ciao a tutti, spero che marz non me ne voglia se sfrutto la sua discussione per aggiungere una mia foto, fatta dal Lesima, appunto! "risale" al 6 gennaio scorso, penso che mi ricorderò bene quella giornata, a parte per il freddo pungente e il vento che soffiava, ma soprattutto perché ho verificato quello che avevo letto (e intravisto in alcune foto) ma mai visto dal vivo coi miei occhi! Bene, ecco come si può vedere la Corsica dalla cima:
Immagine: 140,85 KB
Il formato è un tantino compresso, quello originale pesa troppo però... E' la composizione di 3 foto (focale 130 mm).
Durante la salita, quando ho "scollinato" e ho cominciato a vedere il mare si intravedeva appena e già mi era sembrata uno spettacolo! Poi al tramonto, dalla cima era davvero entusiasmante... Usando il programmino tedesco ho visto che il punto più lontano arriva a 292 km di distanza... ci sono rimasto ancor più male perché di solito con quello, quando creo i panorami, imposto come distanza limite 300 km, ma che sono abbondantemente oltre qualsiasi cosa io abbia inquadrato! Qui no, vanno proprio bene...
Bravissimo Luca e benvenuto. Pensa che ho sempre desiderato fotografare la Corsica dagli Appennini o dalle Alpi Liguri e non ci sono mai riuscito (per me non è facile arrivarci ).
L' unica volta che sono riuscito a fotografare la Corsica dall' Italia ero alle Cinque Terre. La visuale è però davvero molto simile a quella del Lesima.
cliccare sulla foto 280,52 KB
Giuseppe
Modificato da - marz in data 31 gennaio 2012 18:23:56
Grazie! Allora approfitto ancora un po' della tua ospitalità... :) Purtroppo non sono molto attivo in questi gg causa lavoro... Ma vorrei aprire un post per mostrarvi un panorama che ho fatto proprio dalla "scrivania" :)
Il monte Rosa è sempre uno spettacolo, poi è uno di quelli che rosa lo diventa spesso davvero! :) Questa volta non l'ho visto perché c'erano troppe nuvole a nord e anche un po' di foschia, si vedeva bene il Monviso, invece, al tramonto è inconfondibile...
Invece qui ci sono due isolette, si vedevano molto peggio della Corsica, nonostante fossero più vicine. In primo piano c'è l'Alfeo e in parte coperta c'è l'isola Capraia, invece quella che si nota meglio, più a sinistra è Gorgona, a fianco ci sarebbe l'Elba, ma è dura vederla in questa foto... (nonostante l'abbia tirata un po')... Immagine: 248,71 KB
Infine guardando dalla parte opposta, verso sud est, i due innevati dovrebbero essere Cusna (sx) e Alpe di Succiso, a circa 100 km il primo e un pochino meno il secondo, entrambi i monti fanno parte dell'appennino Tosco Emiliano e superano i 2000 metri... Immagine: 258,62 KB
E' da un po' che non vengo nel forum e mi ritrovo una paio di discussioni sul Penice e Lesima...
LucaJ, i fotomontaggi non valgono!!! scherzi a parte, non credevo si vedesse così tanto della Corsica! e tra l'altro credevo che il Lesima fosse un po' coperto per vedere la Capraia e l'Elba, invece no!!! So per certo (mi è stato raccontato da 2-3 persone diverse) che dal Bue, si vede quando c'è limpido, da La Spezia, fino all' Elba!
anch'io è da tempo che spero di vederla la corsica, in teoria in primavera qualche giornata buona c'è... speriamo bene!
complimenti anche a Marz per le foto sempre ottime, ed a Gabriele per i vari nomi!
Infine guardando dalla parte opposta, verso sud est, i due innevati dovrebbero essere Cusna (sx) e Alpe di Succiso, a circa 100 km il primo e un pochino meno il secondo, entrambi i monti fanno parte dell'appennino Tosco Emiliano e superano i 2000 metri... Immagine: 258,62 KB
grande foto ... in primo piano il Carevolo e la Rocca de'Borri (1551-1559), in secondo piano il Ragola 1711... ciao!
Invece qui ci sono due isolette, si vedevano molto peggio della Corsica, nonostante fossero più vicine. In primo piano c'è l'Alfeo e in parte coperta c'è l'isola Capraia, invece quella che si nota meglio, più a sinistra è Gorgona, a fianco ci sarebbe l'Elba, ma è dura vederla in questa foto... (nonostante l'abbia tirata un po')... Immagine: 248,71 KB
in secondo piano da sx Castello del Fante, Gifarco (vetta appuntita), Collere, 1288. Monti appartenenti allo spartiacque Aveto/Trebbia. Ciao, Lele
LucaJ, Marz, Geom. Considerato il fatto che siamo abbastanza vicini all'Appennino Settentrionale, potrebbe essere una buona occasione per trovarci per un tour di foto su qualche vetta...
Ciao a tutti! @Geom eheh beh in effetti lo è un fotomontaggio... ma solo in orizzontale, non in "profondità" comunque neanch'io credevo si potesse vedere così bene!! Ci sono rimasto.. @Gabriele grazie per i tag! Io ci sono volentieri per una scampagnata! Ci dobbiamo solo organizzare un po', prima di tutto dovremmo scegliere una meta direi :) ma non qui, forse...troppo OT... mp direi!
Bella col mare di nebbia della pianura! :D (ogni tanto ritorno, ma mi s'era pure rotto il pc, con quello dell'ufficio non posso collegarmi a molti siti...)
@Gabriele, ho visto ora il mess privato, non ti posso risp in altro modo che così perché non sono ancora attivi i miei mp, forse devo scrivere agli amministratori, comunque in sintesi per me il problema è l'inverso, durante la settimana sono bloccato, salvo ferie... :(