testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Lasiocampa trifolii
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2006 : 18:22:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lasiocampidae Genere: Lasiocampa Specie:Lasiocampa trifolii
in pieno giorno

Immagine:
Lasiocampa trifolii
190,97 KB

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2006 : 22:56:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bombice del trifoglio (Lasiocampa trifolii - Lasiocampidae), maschio
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2006 : 23:04:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A giudicare dalle antenne, direi una femmina...



Lasiocampa trifolii Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2006 : 23:06:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
oops.........vero, credevo di averle viste di lato
Torna all'inizio della Pagina

ellenne
Utente V.I.P.


Città: Roma

Regione: Lazio


418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2006 : 01:22:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma solo nel maschio le antenne sono "piumate" ??
Link
Quella di Aldo l'avevo scambiata per un adulto di Malacosoma neustria, maschio per l'appunto... non è molto lontana d'altronde, sempre lasiocampidae sono...
saluti
ellenne

Modificato da - ellenne in data 21 settembre 2006 01:24:10
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2006 : 07:05:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hai fatto molto bene a mettere il link, perchè quella discussione mi era proprio sfuggita....
Torna all'inizio della Pagina

ellenne
Utente V.I.P.


Città: Roma

Regione: Lazio


418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2006 : 07:38:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Istrice:

hai fatto molto bene a mettere il lonk, perchè quella discussione mi era proprio sfuggita....


Era stato un botta e risposta con Paolo durante una coopresenza in chat.
Già che ci sei e se puoi... metti la determinazione anche a quella seppur breve discussione?
Grazie
saluti
ellenne
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2006 : 07:46:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
già fatto!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2006 : 01:46:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Soltanto i maschi possiedono antenne piumate, una sorta di "radar" che intercetta le femmine, poco mobili, grazie ai ferormoni emessi da queste ultime. Tale caratteristica è ritrovabile in molte famiglie di eteroceri (farfalle notturne) tuttavia è particolarmente sviluppata in tutte quelle specie che, allo stadio adulto, non si nutrono (Attaccidi, Brameidi, Endromididi e, appunto, Lasiocampidi). Esaurendosi la loro breve esistenza nel giro di pochi giorni, questi organi di ricerca della parter è chiaro che debbano essere molto sviluppati. Inoltre, per lo stesso motivo di cui sopra (la vita breve) le femmine sgusciano dalla pupa con l'addome rigonfio di uova che non aspettano altro di essere fecondate. Sono perciò pesanti, impacciate nei movimenti. Al contrario i maschietti sono normalmente robusti volatori, talvolta attivi anche in pieno giorno come nel caso del Bombice della quercia (Lasiocampa quercus-Lasiocampidae) o della Pavonia minore (Saturnia pavonia o, come si dice adesso, pavoniella-Attaccidae).

Ciao,
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2006 : 00:45:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Accidenti l'ora tarda, dimenticavo i Limantridi (Lymantriidae) nelle cui fila si annoverano alcuni tra i più estremi esempi del modello evolutivo sopra descritto. In particolare citerei la (tristemente) famosa Lymantria dispar, nella quale le femmine sono talmente pesanti che non riescono proprio ad alzarsi in volo. Il maschio, al contrario, saetta tutto il giorno con andatura irregolare alla ricerca della compagna. Ancora più "estremiste" sono le piccole falene del genere Orgya. Qui le femmine hanno addirittura le ali atrofizzate e restano appese al bozzolo aspettando l'arrivo del compagno. Prima di morire, vi lasceranno le uova.
A questo punto, ci si potrebbe chiedere: come fanno queste specie ad essere diffuse in areali spesso molto vasti? Come colonizzano nuovi territori se metà di loro (le femmine appunto) non possono volare? Per mezzo dei bruchi: queste larve sono dotate di ciuffi di setole particolarmente lunghi. Negli stadi giovanili, più lunghi del bruchetto stesso. Sono proprio le piccole larve che, trasportate dal vento sfruttando i lunghi peli a mo' di vela, permettono la diffusione della specie.

That's all folks
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net