Fotografato oggi a Usini, era sotto un sasso. Credo si tratti di una Steatoda, ma non saprei quale. Immagine: 201,94 KB Immagine: 190,89 KB Immagine: 251,6 KB
Modificato da - Pepsis in Data 27 dicembre 2011 00:34:34
Grazie Luigi, come ho detto nell'altra discussione basta il variare di un parametro (in questo caso il pattern) per mettere in dubbio le mie già scarse certezze. Ho fotografato tante volte S.paykulliana, ma nessuna con questo pattern, e questo è stato sufficente per farmi dubitare, fortunatamente sono rimasto alla famiglia e almeno questa era giusta (mi sono evitato un'altra martellata in testa). Ciao Tore
Bene. Io, di solito, per aiutare gli esperti a determinarmi un soggetto, aggiungo anche le dimensioni. Nel caso dei ragni giovani e adulti possono essere abbastanza diversi; in modo particolare i maschi. luigi