| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 dicembre 2011 :  15:03:15
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     136,06 KB 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 dicembre 2011 :  15:09:58
     
       
  | 
                     
                    
                       l'ambiente:
 
  Immagine:
     88,46 KB 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 dicembre 2011 :  15:59:02
     
       
  | 
                     
                    
                       non ricorda qualcosa? ...soprattutto ai siciliani... 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 dicembre 2011 :  16:28:40
     
       
  | 
                     
                    
                        Ricorda sicuramente una specie del genere Erctella simile alle specie siciliane del gruppo mazullii, speriamo che ci sia qualcuno che ne sa di più.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 dicembre 2011 :  16:51:58
     
       
  | 
                     
                    
                       Addirittura un genere diverso... ? Qualche conto non mi torna.
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 dicembre 2011 :  18:58:03
     
       
  | 
                     
                    
                       Caro Giuseppe  appena ho letto i titoli dei due post ho sgranato gli occhi, e appena ho visto le foto sono saltato dalla sedia Sei stato in Algeria ?
  Fabio 
 
 
  Sicilia: bellissima per natura
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  10:39:37
     
       
  | 
                     
                    
                       La conchiglia è identica a quella di alcune popolazioni di Erctella mazzullii dei dintorni di Palermo. Sarebbe molto interessante uno studio morfologico e genetico per verificare l'ipotesi di un legame filogenetico tra questi helicidi algerini e le Erctella siciliane ipotizzato in Colomba et al. (2011).
  COLOMBA, M. S., GREGORINI, A., LIBERTO, F., REITANO, A., GIGLIO S. & SPARACIO, I., 2011 - Monographic revision of the endemic Helix mazzullii De Cristofori & Jan, 1832 complex from Sicily and re-introduction of the genus Erctella Monterosato, 1894 (Pulmonata, Stylommatophora, Helicidae). Zootaxa, 3134: 1–42  abstract: Link  
  Fabio
 
  Sicilia: bellissima per natura
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  11:46:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Anche la flora del sito presenta straordinarie convergenze con quella dei promontori calcarei della Sicilia nordoccidentale.
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  14:57:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Esemplare con apertura rotta
  Immagine:
     257,81 KB 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 dicembre 2011 :  21:09:52
     
       
  | 
                     
                    
                       La somiglianza con H.mazzullii non sfuggi neanche ad Ancey che la distribuì ai suoi corrispondenti con il nome provvisorio di H.mazzuelopsis. L'autore non fa menzione se questa specie scavi fori nei calcari,ci sono osservazioni a riguardo?
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gigi58 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trapani 
                Prov.: Trapani 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 17657 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 dicembre 2011 :  09:22:07
     
       
  | 
                     
                    
                       incredibile la somiglianza 
  Gigi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 dicembre 2011 :  10:09:46
     
       
  | 
                     
                    
                       Sarebbe molto interessante da ricercare questa specie geneticamente!
 
 
  "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823 
  Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
 
      | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 dicembre 2011 :  11:39:14
     
       
  | 
                     
                    
                       Caro cmb
  E' uno dei nostri obbiettivi  
 
  Sicilia: bellissima per natura
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 dicembre 2011 :  23:00:02
     
       
  | 
                     
                    
                       I nicchi di questa specie erano concentrati alla base di un querceto esposto NW di piante nane cresciute tra le fessure della roccia con falesia fossile a monte e falesia attiva a valle.
  Immagine:
     177,39 KB 
 
  Gli unici fori visti da noi a Cap Carbon erano molto antichi e probabilmente opera di organismi marini.
 
  Immagine:
     270,06 KB 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 dicembre 2011 :  23:25:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Capisco che sarà passato un pò di tempo,
  ricordi se le dimensioni di ciscun foro erano leggermente più grandi delle Helix ?
  Fabio
 
  Sicilia: bellissima per natura
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Errol 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Marsiglia 
               
  
                 2 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 dicembre 2011 :  00:38:14
     
       
  | 
                     
                    
                       Buongiorni a tutti ! ho visto gli stessi helice en el stesso sitio questo verano : Cap Bouak / Aiguades, parco nazionale del Gouraya, Bejaia. ho visto anche fori attuale con un helix dentro... (scusi per il mio italiano) ;-) Errol, da marsiglia.
  Immagine:
     36,06 KB  Immagine:
     45,85 KB  Immagine:
     80 KB  Immagine:
     51,45 KB  Immagine:
     68,68 KB  Immagine:
     65,82 KB  Immagine:
     58,04 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 dicembre 2011 :  10:17:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Il reportage si arricchisce inaspettatamente  
  i fori antichi da me postati sono poco più grandi dei nicchi. 
  L' esemplare postato da Errol  conserva delle bande spirali scure e sembra sia immaturo (dal rapporto tra protoconca e resto della conchiglia).
  Le mie conchiglie sono larghe 3,0 cm e alte 3,2 cm
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 dicembre 2011 :  11:54:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Confronto con C. mazzulli di Monte Cofano (TP)
 
  Immagine:
     79,28 KB 
 
  Immagine:
     92,68 KB 
 
  Immagine:
     63,48 KB 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 dicembre 2011 :  12:25:35
     
       
  | 
                     
                    
                        Un benvenuto su questo forum ad Errol che ha confermato l'habitat di questa interessantissima specie e complimenti a giip per come sta portando avanti questa discussione. Mi sembra chiaro che i dubbi sull'identificazione con "Helix subaperta" basata sui disegni originali si siano dimostrati fondati, le foto di giip ci mostrano chiaramente una costolatura molto più irregolare e meno pronunciata rispetto agli esemplari di Cape Carbon Bejaia. Notevole la somiglianza già rilevata da Fabiomax con Erctella insolida ma anche con questa specie emergono alcune diversità. Probabilmente anche i Algeria si ripresenta una situazione simile a quella della Sicilia settentrionale magistralmente chiarita da Colomba et al. con specie simili ma estremamente localizzate. Il grande problema sarà trovare gli esemplari da confrontare con i dati già a disposizione.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |