Questo gasteropode è stato trovato nella stessa condizioni come quella mostrata nel post precedente. Le dimensioni sono leggermente più grandi- 5,6 mm lunghezza, 4,5 mm diametro. Immagine: 228,73 KB Immagine: 229,07 KB
Modificato da - Subpoto in Data 06 dicembre 2011 12:09:55
Si tratta di Emmericia patula, specie transadriatica già segnalata in provincia di Pescara sul Fiume Tirino. Questo ritrovamento è molto interessante e costituisce il secondo ritrovamento di questa specie in Abruzzo. L'interessante è che Ortona è fuori dal bacino del Pescara-Aterno ed è bagnata solo da alcuni piccoli torrenti provenienti da sorgenti alle falde della Maiella,la popolazione potrebbe essere autoctona.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Grazie alla determinazione. Osservazione fatta è corretta. La conchiglia è stato trovato nei pressi di un piccolo corso d'acqua e possono essere originale in un'altra zona.
Il genere Emmericia ha un areale transadriatico, non sappiamo se le popolazioni abruzzesi siano autoctone o no. Le popolazioni reperite sulle due sponde dell'Adriatico potrebbero essere popolazioni residue dell'area padana, in periodo glaciale la foce del Po era molto più a sud di quella attuale,quelli che oggi ci appaiono come fiumi isolati in passato erano affluenti del Po.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo