Gruppo di cicogne fotografate oggi dall'auto in una risaia del basso ferrarese, esattamente sulla strada da Mezzogoro a Jolanda di Savoia,sicuramente si tratta di una sosta nel percorso di migrazione, qualche esperto riesce a dire dove possono essere dirette?
Per raggiungere le aree di svernamento africane le Cicogne bianche nidificanti in Europa orientale superano lo stretto del Bosforo, mentre quelle nidificanti in Europa occidentale attraversano lo stretto di Gibilterra. Migrano in luoghi piu` caldi per tornare l`anno prossimo per "ristrutturare" i loro nidi.
Nella zona gli aironi sono di casa, sono le cicogne una rarità, per questo ho fatto il post. Comunque a circa quaranta km. ci sono Le Vallette di Ostellato dove le cicogne sono presenti, mi informerò meglio, un saluto a tutti.
come correttamente diceva claudio, la coda della migrazione autunnale per la cicogna bianaca è segnalata per inizio ottobre e in effetti sembra più probabile un ampliamento dell'areale regionale di svernamento, Meglio no? :)