|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33251 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 09:48:30
|
| Messaggio originario di elleelle:
... La sezione è quella giusta? ... |
ciao luigi
se ti riferisci al piccolino in alto a sinistra, sì ...
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 13:29:22
|
| Messaggio originario di gomphus:... se ti riferisci al piccolino in alto a sinistra, sì ...
...
|
... e sì, si tratta di un Aradus sp. - Aradidae 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2020 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 22:20:53
|
Ho ritagliato l'immagine dell'Aradidae, ma mi sembra un po' troppo poco definita; non hai un particolare un po' migliore?
Immagine:
12,63 KB
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33251 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 00:36:13
|
In effetti, l'avevo postata per scherzo .
Delle foto migliori fatte nella stessa zona le avevo postate qui
luigi
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|