testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Teschio da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 14:12:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato all'interno di una grotta (entroterra ligure).
Sapete dirmi di cosa si tratta?


Immagine:
Teschio da identificare
148,08 KB

Grazie :)

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...

Modificato da - Flavior in Data 01 ottobre 2011 16:19:46

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 14:12:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Teschio da identificare
145,43 KB

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 16:19:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' il cranio di un canide, sembrerebbe di volpe.
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 17:28:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me somiglia a quello di una volpe.

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:24:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A che profondità era nella grotta? E' una grotta a sviluppo orizzontale (almeno fino a dove hai trovato il cranio)?
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4089 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:32:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra di tasso.

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3528 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2011 : 07:38:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il muso della volpe non è u po' più allungato? anch'io propenderei per tasso

ciao

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 ottobre 2011 : 09:59:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una grotta piccola a semicerchio con due ingressi.
Direi che era a circa 10 mt dall'ingresso.
In realtà c'era anche tutto il resto dello scheletro, se quando torno lì c'è ancora fotografo tutto lo scheletro.
Ciao e grazie

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2011 : 10:59:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Teschio da identificare
236,88 KB

Immagine:
Teschio da identificare
268,37 KB


Immagine:
Teschio da identificare
217,78 KB

Questo è il cranio e relativa emi mandibola (vista ventralmente) di un tasso. Sono diversi: è un carnivoro sicuramente, non è un felidae, probabilmente un canidae (ma non mi sembra di volpe) o un mustelidae diverso dal tasso (che dimensioni aveva??)
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Marco Vicariotto
Utente V.I.P.

Città: Arcugnano
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


255 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 06:28:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è un cane. Sicuramente canide ma troppo "pesante" per essere volpe.

Marco Vicariotto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net