Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
di 3
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 20:36:30
Classe: Bivalvia Ordine: Famiglia: Mactridae Genere: Mactra Specie:Mactra glauca
Immagine: 81,28 KB Doram
Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009 15:44:32
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 20:38:23
Classe: Bivalvia Ordine: Famiglia: Glossidae Genere: Glossus Specie:Glossus humanus
Ancora un bivalve purtroppo molto rarefattoImmagine: 92,83 KB Doram
Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009 15:46:25
myzar
Utente Senior
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 21:49:14
Mi scuso per l'ignoranza, cosa diavolo è la PB di Roma? La Pubblica Barca? myzar
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:08:23
Messaggio originario di myzar: Mi scuso per l'ignoranza, cosa diavolo è la PB di Roma? La Pubblica Barca? myzar
No, le iniziali del proprietario della collezione Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:19:53
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Bursidae Genere: Bursa Specie:Bursa scrobilator
Ecco un altro pezzo della collezioneImmagine: 94,94 KB Doram
Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009 15:47:44
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:23:57
ecco l'altro latoImmagine: 100,18 KB Doram
pierlu
Utente Senior
Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:28:52
Ciao Doram belli esemplari. Come mai non sono Classificati? Ciao Pierlu.
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:35:09
Messaggio originario di pierlu: Ciao Doram belli esemplari. Come mai non sono Classificati? Ciao Pierlu.
beh, sono specie molto comuni anche se esemplari eccezionali. Non volevo ferire l'amor proprio di nessuno Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:36:45
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cassidae Genere: Phalium Specie:Phalium granulatum
malformaione di granulatumImmagine: 68,76 KB Doram
Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009 15:48:51
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:37:45
la cosiddetta thyrrena Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:38:46
e la foto? eccola Immagine: 75,89 KB Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:39:51
l'altro latoImmagine: 74,76 KB Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:41:17
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cassidae Genere: Specie:
altra malformazione di granulatumImmagine: 85,94 KB Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:42:19
altro latoImmagine: 81,57 KB Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:43:35
carrellata di granulatumImmagine: 120,99 KB Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:45:20
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cassidae Genere: Phalium Specie:Phalium granulatum
ancora Immagine: 73,86 KB Doram
Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009 15:49:41
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:47:18
aiuto non riesco più a fermarmi Immagine: 103,6 KB Doram
Modificato da - PS in data 01 maggio 2009 17:10:22
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:48:27
altro giro di granulatumImmagine: 71,89 KB Doram
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:52:59
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cassidae Genere: Phalium Specie:Phalium granulatum
confrontate le misure dei vostri esemplari, vediamo che ce l'ha più grosso Immagine: 88,95 KB Doram
Modificato da - PS in data 01 maggio 2009 17:09:46
Doram
Utente Senior
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 27 agosto 2006 : 22:55:48
labbroni 1Immagine: 99,1 KB Doram
Pag.
1
2
3
di 3
Discussione