testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Giochino...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Silvy
Utente V.I.P.


Città: Perugia

Regione: Umbria


219 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2006 : 17:27:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Così... tanto per passare il tempo...
Qualcuno nota qualcosa in questo paesaggio?
Aiutino... non mi riferisco alla strada!

Immagine:
Giochino...
189,9 KB

tra qualche giorno la risposta...

Ciao a tutti
by Silvy

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2006 : 17:46:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aiutooo...! Adesso non dormo per tre giorni . Qualche piccola idea però ce l'ho. Ti risponderò in privato per non rovinare il gioco , Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Silvy
Utente V.I.P.


Città: Perugia

Regione: Umbria


219 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2006 : 18:52:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche se non ha avuto molto seguito, vi svelo il "mistero".
Al centro si può intravedere un eremo:


Giochino...
89,04 KB

Più precisamente è l'eremo di Pale, si trova sulla strada che da Foligno va verso Macerata. E' molto suggestivo perchè all'inizio non si vede essendo molto incastonato nella roccia, man mano che si prosegue sulla strada ad un certo punto te lo ritrovi "a due passi". Ma per arrivarci bisogna risalire (a piedi) tutta la parete dalla vallata sottostante!

Ciao a tutti
by Silvy
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2006 : 19:03:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un posto veramente suggestivo. E' una zona che non conosco per nulla ma sicuramente merita una visita approfondita, Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 agosto 2006 : 19:12:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Silvy un posto davvero stupendo dove trascorrere qualche giorno per ritemprare lo spirito e il corpo...però ritornando alla tua prima foto ho provato a guardarla e riguardarla e solo chi conosce bene il posto avrebbe potuto individaure l'eremo....se hai altri foto dell'eremo inseriscile faresti cosa graditissima non solo a me.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

cinclus
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


470 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2006 : 22:01:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io avevo visto un teschio. Poi ho pensato di avere avuto le allucinazioni, ma ora ke riguardo la foto, il teschio c è ancora.
Si può vedere vicino all eremo, sei si continua verso il basso e si segue larea senza alberi lo si può trovare dopo un cm(se si ingrandisce la foto cliccandoci su).
Il cranio è "nel bosco" mentre il resto lo si vede sulla scarpata.
Spero non mi prendiate per visionario.
Un saluto
Umberto
Torna all'inizio della Pagina

Silvy
Utente V.I.P.


Città: Perugia

Regione: Umbria


219 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2006 : 22:28:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 31 agosto 2006 : 18:46:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo vedo anch'io... inquietante...



Stefano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net