|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2006 : 20:53:52
|
Giustissimo Sarah. Si tratta di Equisetum ramosissimum, anche se i tuoi esemplari non rendono onore al nome.
Ciao, Andrea |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2006 : 21:04:42
|
Bravissimo Andrea, non ci speravo! Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2006 : 21:11:52
|

Ciao, Andrea |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 24 agosto 2006 : 21:15:21
|
Andrea non arrossire, sei bravo anzi bravissimo!
Alessandro PD  |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2006 : 21:46:08
|
Grazie Alessandro, visto che siete così gentili da coccolarmi mi allargo, monto in superbia e illustro il ragionamento 
Gli equiseti sono difficili da determinare sui rami sterili, quindi qui non era difficile.
Immagine:
114,9 KB
1. mucrone in cima alla spiga 2. guaine svasate e con denti acuti ho escluso il variegatum perchè è specie alpina, rimaneva solo il ramosissimum.
Ciao, Andrea |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2006 : 21:58:41
|
Caspita che competenze ragazzi! Domani mattina presto esco e fotografo un bell'equiseto che cresce nei canali vicino a casa e di cui avrei sempre voluto conoscere la specie ;) Alessandro preparati (mi sa che sei già prontissimo, complimenti ancora!) :) saluti carissimi a tutti, Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|