| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2011 :  10:56:51     
 |  
                      | Linum campanulatum L. (Linaceae) Lino a campanelle.
 Comune di Mele (GE), pendii rupestri ofiolitici, altitudine 490 m circa, 3 maggio 2011.
 Foto di Umberto Ferrando, concessa in licenza Creative Commons - Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0).
 
 Linum campanulatum
 
   282,92 KB
 |  
                      |  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2011 :  10:57:45     
 |  
                      | Linum campanulatum L. (Linaceae) Lino a campanelle.
 Comune di Mele (GE), pendii rupestri ofiolitici, altitudine 490 m circa, 3 maggio 2011.
 Foto di Umberto Ferrando, concessa in licenza Creative Commons - Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0).
 
 Linum campanulatum
 
   237,87 KB
 |  
                      |  |  |  
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2011 :  20:54:01     
 |  
                      | Molto interessante. E' un vero piacere leggere le tue schede. 
 Giuseppe
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |