testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Anacridium aegyptium
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2011 : 20:51:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato il 08/08/2011 a Usini (SS)
Immagine:
Anacridium aegyptium
195,19 KB
Immagine:
Anacridium aegyptium
197,41 KB

Salvatore Canu

A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith

Modificato da - Carlmor in Data 22 ottobre 2011 19:25:00

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2011 : 20:54:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è la ninfa di una specie alla quale sei "affezionato" ultimamente: Anacridium aegyptium

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2011 : 20:58:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo, mi hai anticipato, ho guardato in galleria e ho visto che si trattava della ninfa di Anacridium aegyptium.
Ciao



A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2011 : 18:30:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per non smentire Carlo che dice che "ultimamente" sono affezionato a questa specie, aggiungo questa foto, inoltre vorrei approfittarne per chiedere come mai tutte queste varietà di colori nella stessa specie? Ho osservato che a parità di grandezza i colori variano dal verde al marrone-nero con diverse tonalità intermedie.
Immagine:
Anacridium aegyptium
233,46 KB

Salvatore Canu

A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2011 : 23:50:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di torecanu:

Per non smentire Carlo che dice che "ultimamente" sono affezionato a questa specie, aggiungo questa foto, inoltre vorrei approfittarne per chiedere come mai tutte queste varietà di colori nella stessa specie? Ho osservato che a parità di grandezza i colori variano dal verde al marrone-nero con diverse tonalità intermedie.


Ti sono sfuggite quelle gialle; prima o poi fotograferai anche loro ...

E' una curiosità che ho sempre avuto anch'io. Altre specie di cavallette hanno le 2 varianti "erba verde" e "erba secca", ma le hanno sia i giovani che gli adulti. Queste, invece, confluiscono tutte nella versione grigia (tutt'al più, grigio/rossastra o grigio/giallastra).
Comunque, chiedersi "perché" è sempre una domanda impropria; al massimo, ci possiamo chiedere "come".
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2011 : 13:39:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come mai Salvator? Ma per tenerci allenati no?
In realtà non so spiegarti il perchè di una variabilità così elevata in questa specie

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2011 : 20:59:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per Carlo e Luigi, se questa è la versione gialla, dovrei aver completato la "raccolta".
Immagine:
Anacridium aegyptium
213,69 KB
Immagine:
Anacridium aegyptium
226,16 KB

Fotografato in territorio di Ittiri (SS)
Ciao Tore.

Salvatore Canu

A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net