testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Heteropterus morpheus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2011 : 17:22:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E' la prima volta che lo trovo, ma mi sembra proprio Heteropterus morpheus. Grazie per la conferma, Pino
Isola dei Morti a
Moriago della Battaglia (TV), 120m , ago 2011
Immagine:
Heteropterus morpheus
187,11 KB

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 agosto 2011 : 17:31:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi di si. Qui da me hanno smesso di volare da un pezzo, ma in alcune località del nord,(probabilmente la tua è una di quelle)è descritta una seconda generazione (anche se il tuo soggetto sembrerebbe un pò datato con l'età......)
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2011 : 17:53:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' dal mese di maggio che frequento quel posto proprio per le farfalle che si possono trovare; ed è solo oggi che l'ho trovato; nei mesi precedenti non l'ho mai visto volare. Poi, per l'età.....sorvoliamo.....se no mi viene in mente la mia
Grazie, Pino
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 agosto 2011 : 19:29:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Al nord (parco del ticino ) si trova anche a settembre.
Un esemplare un pò consunto.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net