testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Luì bianco Phylloscopus bonelli/orientalis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

picus
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 agosto 2006 : 20:23:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un particolare citato da macrourus che non ho menzionato e forse indicativo dell'età .Il soggetto non ha mai emesso nessun richiamo per cui praticamente mi chiedo quando i luì iniziano con i loro diversi "luiii" (penso dalla tarda estate )e questo dovrebbe essere interessante per dare anche una spiegazione al piumaggio non ancora in livrea tipica.
salutissimi
picus
Torna all'inizio della Pagina

heuglini
Utente Senior

Città: Germignaga
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


545 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2006 : 13:26:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quanto riguarda le emissioni vocali:
-il canto è emesso (di solito) dalla primavera all'estate e viene utilizzato per diversi scopi tra i quali il corteggiamento, "combattimenti" canori, difensione del territorio ecc...le specie che sono territoriali anche in altri periodi dell'anno (ora mi viene in mente il Pettirosso) cantono per tutto l'anno.
-Durante il periodo migratorio (specialmente primaverile) alcune specie (mi viene in mente la Bigiarella) emettono dei sotto-suoni o sub-song per dirla in inglese. Queste emissioni vocali consistono in dei canti strani, incompleti, intramezzati dal verso o altro ancora.
-il verso invece è utilizzato durante tutto l'anno ed è utilizzato per una infinità di motivi.

Spesso nei Phylloscopus il verso è l'unico metodo sicuro per identificare alcune specie/sottospecie.
Nell'orientalis e nel bonelli, come detto da Andrea, i versi sono estremamente diversi, praticamente inconfondibili.
Poi va a fortuna, a volte si incontrano indd estremamente canori (come un mio Luì siberiano l'inverno appena passato), a volte se ne incontrano di mutissimi e, nel caso di bonelli/orientalis, non possiamo essere del tutto sicuri sull'identificazione (o almeno, io che non ho mai visto un orientalis non me lo segnerei con certezza senza il verso...).

Per quanto riguarda l'uccello in questione, personalmente mi farei delle domande se vedessi un luì bianco sp. alle isole Tremiti o a Capo d'Otranto in questo periodo, ma nell'Oltrepò Pavese...andrei via tranquillo tranquillo credo

Poi, sto vedendo diverse foto di bonelli fatte in Agosto (su British Birds e internet), e in effetti mostrano terziarie molto chiare (senza toni caldi), quasi totale assenza di giallo sul dorso, parti inferiori candide e dorso di quella colorazione molto calda, caratteristiche tutte visibili nella foto.

D'altro canto ho visto anche foto di orientalis con petto slavato di grigio/brunastro.

Guardando le foto mi sembra di vedere che la proiezione delle primarie degli orientalis sia un po' più lunga del bonelli...che ne dite? Dalle foto non è facile valutarlo, però l'impressione è quella.

Se ho scritto delle boiate spero mi perdoniate visto che sono un po' febbricitante

ciao
Michele Viganò
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2006 : 14:34:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
guardando sul web ho visto immagini di orientalis e bonelli molto contraddittorie. alcuni orientalis con la proiezione delle primarie apparentemente più lunga di quella sulla quale discutiamo (come suggerito nel messaggio precedente) ed altre invece di dimensioni simili. ecc ecc. solo attraverso l'analisi fotografica insomma mi sa che non è possibile trovare la "quadra".
il carattere certo per la determinazione insomma è il verso.. poi aspettiamo altre valutazioni che potranno illuminare.
del resto riconoscere le sottospecie attraverso le vocalizzazioni non è così inusuale. quest'anno ad esempio ho utilizzato il verso per distinguere Sterpazzolina, Sylvia c. cantillans e Sterpazzolina di Moltoni Sylvia cantiillans moltonii e gli esempi potrebbero essere altri.
sulla parte iniziale del ragionamento di heuglini, quello sulla generalità delle vocalizzazioni potrei fare qualche piccola chiosa ma nn vorrei annoiare. se interessa...

saluti capovolti
;)

okkione

Modificato da - Bigeye in data 18 agosto 2006 15:03:43
Torna all'inizio della Pagina

picus
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2006 : 14:36:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esaustivo ma se avesse almeno richiamato forse il dilemma sarebbe risolto. Ad ogni modo mi riferivo alle prime emissioni vocali post adozione parentale e prima delle note autunnali.
Certo che avendolo seguito per un pò oltre al suo silenzio ribadisco il colore grigio intenso e uniforme nelle parti inferiori che la foto per trasposizione cromatica non ha evidenziato a sufficienza. I luì bianchi nidificano nella zona ma molto più a sud e più in alto nelle aree " fredde" mentre il piccolo addirittura nel mio orto anche se essere schematici in tal caso non ha senso visto la variabilità dei siti .Nei luì bianchi pur essendo la colorazione diversificata il bianco candido salta subito all'occhio cosa che mi ha reso perplesso in questo mistery.Discussione interessante.
Alle prox
Luigi
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2006 : 15:09:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dimenticavo gli auguri a heuglini.
se ha detto difensione invece di difesa del territorio stiamo sopra i 38 credo.
riprenditi presto
;)

okkione
Torna all'inizio della Pagina

heuglini
Utente Senior

Città: Germignaga
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


545 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2006 : 19:31:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Bigeye:

dimenticavo gli auguri a heuglini.
se ha detto difensione invece di difesa del territorio stiamo sopra i 38 credo.
riprenditi presto
;)

okkione


Porca Poiana!
In effetti mi suonava strano...però non ci avevo badato più di troppo visto lo stato pietoso in cui sono...
Per le mie note sulle emissioni vocali, Angelo falle pure le precisazioni visto che il mio era solo un discorso veloce e sommario e...in ornitologia vera e propria non sono molto ferrato

ciao e scusate il disastro grammaticale di prima

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2006 : 11:18:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di heuglini:

Per quanto riguarda le emissioni vocali:
-il canto è emesso (di solito) dalla primavera all'estate e viene utilizzato per diversi scopi tra i quali il corteggiamento, "combattimenti" canori, difensione del territorio ecc...le specie che sono territoriali anche in altri periodi dell'anno (ora mi viene in mente il Pettirosso) cantono per tutto l'anno.


a parte che michele tu non solo sei bravo, ma proprio bravissimo era su quanto ho quotato che volevo fare qualche considerazione a margine.
la funzione del canto si esplica esclusivamente nell'attrazione delle femmine (funzione sessuale), nella definizione e nella difesa dei territori (funzione territoriale)..
il canto è una delle modalità (non la sola) con cui le specie difendono i territori.
per inciso, il territorio è una porzione di spazio che contiene n risorse e che le specie ritengono utile difendere al prezzo di un notevole dispendio energetico.
i territori hanno dimensioni variabili, dai pochi centimetri quadrati di un uccello coloniale ai molti chilometri quadrati di un aquila, di un astore o di un gufo reale. Il territorio comunque è sempre definito dalla difesa attiva del proprietario.
L'home range o "area vitale" è invece l’insieme spaziale in cui un individuo o una coppia svolgono il loro ciclo biologico o una parte di esso.
l'home range come il territorio ha dunque dimensione spazio-temporale. L'home range a differenza del territorio non è difeso.
ne deriva che:
il territorio è incluso nell'home range.
i territori non possono sovrapporsi, mentre gli home range si e l'entità di questa sovrapposizione può essere misurata.

tornando alla difesa dei territori moltissime specie difendono non solo il nido e le sue immediate vicinanze (come spesso si è portati a credere), ma anche ad esempio risorse trofiche e rifugi e lo fanno non solo attraverso il canto ma utilizzando moduli comportamentali diversi.
Molti Caradriformi (Pivieressa, Pettegola, Voltapietre, ecc) ad esempio difendono una porzione di zona intertidale in periodo invernale sia con posture di minaccia, sia combattendo attivamente e territori trofici sono noti in molti gruppi (Cince, Tordi ecc).
La difesa della risorsa per un utilizzo esclusivo è il punto centrale del ragionamento che riguarda territorialismo e canto e l'impacchettamento (packaging) delle specie utilizza anche questa modalità segregativa per consentire la coesistenza del maggior numero di specie possibili.

questi temi mi appassionano, ci ho lavorato e ci lavoro e credo possano avere elementi di interesse generale.
se son stato lungo pardon.

cia :)


okkione



Torna all'inizio della Pagina

heuglini
Utente Senior

Città: Germignaga
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


545 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2006 : 18:46:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Assolutamente interessantissimo Angelo.
Complimentoni!!

ciao
Michele
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2006 : 20:01:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
davvero contento che ti abbia interessato michele. grazie a te.

:)


angelo
Torna all'inizio della Pagina

picus
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2006 : 22:32:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti il canto è determinante sopratutto per quanto riguarda specie dalle caratteristiche molto simili e per certi versi spesso unite da convergenze evolutive. Quello che mi appassiona oltre al riconoscimento è anche il verso o richiamo quando ha inizio come segnalazione di specie. I luì piccoli che hanno nidificato vicino ai pomodori del mio orto dopo l'involo malgrado li avessi rivisti in più occasioni non li ho mai sentiti "versare" una sola volta e per questo pensavo ad un inizio autunnale o stimolo sessuale successivo primaverile. Però so anche che i versi emessi in inverno sono molto probabilmente dei luì dell'anno escludendo che quelli sentiti siano solo contatti di adulti ex territoriali ed emessi per riflesso. Ecco perchè secondo me il luì misterioso oltretutto è anche un juv. forse proprio per il suo mancato vocalist.Escludo ovviamente i miei che hanno formato un bel giallino pettorale...

Immagine:
Luì bianco Phylloscopus bonelli/orientalis
73,11 KB
i miei salutissimi
Luigi
Torna all'inizio della Pagina

macrourus
Utente Senior


Città: Siracusa
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


675 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2006 : 01:03:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ritorno ora dalla fiera del BW in Inghilerra, e da 2 gg. di immersione folle (e non solo full) al museo di Tring, il più grande al mondo. Li tra le altre mille pelli di uccelli ho maneggiato per studio c. 300 luì bianchi orientali ed occidentali! Domani vi relaziono... oggi so cotto :-(

Dall'assenza di luce, l'oscurità
Torna all'inizio della Pagina

picus
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2006 : 13:40:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io invece aggiorno la discussione tramite l'opinione di un amico Bw storico il quale secondo lui si tratterebbe di un luì bianco od orientalis quindi Phylloscopus bonelli o Phylloscopus orientalis secondo la nuova tassonomica.In entrambi i casi come rilevato da me al momento delle foto si tratterebbe di un juv.
Poichè si è sempre interessato di luì e fac simili dovrebbe stringersi il cerchietto ....in attesa delle info di Andrea.
salutissimi

Luigi
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net