|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33264 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2011 : 09:31:32
|
No. Sono i suoi scrocconi. Genere Argyrodes. Questi ragnetti, ben presenti nella Galleria, vivono sulle tele di altri ragni, soprattutto Araneidae e Linyphiidae, e rubacchiano le prede più piccole catturate dal ragno titolare. A volte, in mancanza di prede piccole, si mettono a succhiare le prede grosse insieme a lui, quasi a diretto contatto. Nelle ragnatele complesse e dispersive come quelle della Cyrtophora svolgono tutte le loro attività: crescono, mutano, si accoppiano e depongono perfino gli ovisacchi; palline gialle con picciolo. Spesso ci vivono intere comunità (io ne ho contati fino a 8 tra maschi e femmine), che convivono pacificamente. Bella la tua foto ravvicinata di un maschio!
luigi
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|