così, a prima vista, è la forma che le distingue? Questo perché mi capita di vederne come nella foto oppure larghe alla base e rastremate in punta. Sono di specie diverse?
Modificato da - ross46 in data 27 luglio 2011 19:40:40
Se per "forma" intendi quella della spiga fiorale, questa cambia abbastanza: mano a mano che i fiori maturano la spiga tende ad allungarsi. Per quanto riguarda i principali caratteri fiorali: il colore rosso-bruno abbastanza uniforme è abbastanza utile alla discriminazione (almeno nelle Alpi occidentali), ma direi che il carattere più tipico è la forma del labello, in N. rhellicani questo è regolarmente ristretto dall'alto verso il basso, senza strozzature, nelle altre specie di Nigritella dell'arco alpino (e dell'Appennino) presenta in genere delle strozzature abbastanza evidenti, che hanno posizioni diverse a seconda della specie.