Ho letto in un post precedente l'intervento di Melanitta il quale diceva che per capire se si tratta di una femmina o di un maschio in abito eclissale bisogna guardare il becco. Perchè? Cos'ha di diverso il becco del maschio da quello delle femmine? Ho scattato questa foto in un posto dove è cresciuta una bella nidiata di anatroccoli. Adesso sono "grandi" e secondo me questo è un maschio perchè mi sembra abbia il capo più scuro. Posto una foto in cui si vede bene il becco. Aggiungo che se ne stava da solo quando è stato infastidito e allontanato da tre altre anatre,sue sorelle, che mi sembrano femmine. Ma se è maschio può darsi che sia il "padre" in abito eclissale o è un giovane? Da cosa si distinguono? Grazie
Immagine: 211,75 KB Lucrezia
Modificato da - lucrezia in Data 27 luglio 2011 00:15:43
Queste sono le tre,a mio parere, "sorelle" (anche se quella al centro mi sembra più scura delle altre e con il becco più giallognolo. Più lo guardo e più mi sembra un maschio...) che l'hanno chiaramente cacciato. Sono femmine? Maschi giovani? O...? Immagine: 186,61 KB )
Modificato da - lucrezia in data 27 luglio 2011 00:14:11
Grazie mille a Giansacca per il chiarimento Grazie anche a Franco per il commento gentile. Visto che ti è piaciuto questo scatto ti posto anche il successivo( purtroppo il sole forte ha un po' bucato la foto). Ciao Lucrezia Immagine: 134,57 KB