| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
                
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 24 luglio 2011 :  11:21:50
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Il giorno dell'Epifania del 2007 qualcuno mi telefonò dicendo che sulla spiaggia a poche centinaia di metri da casa mia c'erano tante "piccole cipree". Giustamente scettico, in compagnia di un amico appassionato come me di conchiglie, una mezz'ora dopo ero sul posto. Quello che si presentò ai nostri occhi aveva dell'incredibile
 
     280,91 KB  La foto, unica scattata con un limitatissimo telefonino, seppur bruttina, forse riesce a rendere l'idea. Non era altro che il risultato di un "ripascimento morbido" fatto nei giorni precedenti con un'infinità di metri cubi di sabbia prelevata al largo e letteralmente sparata sul nostro arenile per recuperare un pochino di spiaggia mangiata in precedenza dal mare. Il materiale fu prelevato a circa 80 o 90 metri di profondità piu' o meno al largo di Porto San Giorgio (AP), e dopo pochi giorni di assestamento lasciò in superficie uno splendido, "storico" detrito che ovviamente abbiamo prelevato in quantità industriale. Ora pian piano, una o due per volta, vorrei mostrare sia le specie già determinate che quelle che magari determineremo insieme, materiale secondo me interessantissimo, dono di quella fantastica Befana del 2007.
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - Stepa in Data 24 luglio 2011  12:08:09
                     |  
                   
                 | 
              
              
                | 
                 NAPPUS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.JPG)                   
                
                Città: Decimomannu 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1232 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  11:34:13
     
       
  | 
                     
                    
                       sono trivie    
  Andrea & Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  11:35:56
     
       
  | 
                     
                    
                       Cominciamo da quella che è diventata la specie simbolo di quella spiaggiatura: Specie n. 1 Trivia multilirata (Sowerby II,1870)
 
 
     85,81 KB 
 
 
     90,48 KB 
 
     66,95 KB  Tanti esemplari di ogni tonalità di colore e dimensione (da 6 a 14 mm. gli esemplari adulti).
  A presto per altre specie Stefano
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  11:39:58
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di NAPPUS:
  sono trivie    
  Andrea & Stefano
  |  
  Lo so, NAPPUS, dammi il tempo di postare. Sono trivie..ma non solo... Stefano | 
                     
                    
                       Modificato da - Stepa in data 24 luglio 2011  11:42:21 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  12:03:00
     
       
  | 
                     
                    
                        Specie n. 2 Comarmondia gracilis (Montagu,1803)
 
 
     98,4 KB 
 
 
     86,82 KB  Abbastanza presente anche questa specie,dimensioni fino a 26 mm.
  Ciao e a presto Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 wendover 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Otranto 
                Prov.: Lecce 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 473 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  12:05:25
     
       
  | 
                     
                    
                       E sì, Stefano, si vede che c'è dell'altro... La cosa più rimarchevole è lo stato di conservazione delle conchiglie, sembrano freschissime. Davvero una Befana storica! Ciao
  Gabriele | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 NAPPUS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.JPG)                   
                
                Città: Decimomannu 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1232 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  13:19:53
     
       
  | 
                     
                    
                       mai viste così tante!!!!!!
  Andrea & Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  16:20:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Specie n. 3 Roxania utriculus (Brocchi,1814)
 
     96,79 KB 
 
     85,48 KB  Qui siamo a dimensioni ragguardevoli per la specie: addirittura fino ad oltre 13 mm!
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  17:42:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Specie n.4 Epitonium aculeatum (Allan,1818)= E. cantrainei (Weinkauff,1866)
 
 
     99,83 KB 
 
     60,96 KB  Non comunissimo in questo detrito, il piu' grande misura 9 mm.
  Ciao  a tutti, per il momento Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 NAPPUS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.JPG)                   
                
                Città: Decimomannu 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1232 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  21:42:04
     
       
  | 
                     
                    
                                           
  Andrea & Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2011 :  22:46:41
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di NAPPUS:
 
                     
  Andrea & Stefano
  |  
 
  Comprendo.... Anch'io quel giorno reagii piu' o meno così.
  Ciao  Stefano
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 luglio 2011 :  09:48:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Specie n. 5 Trophonopsis muricatus (Montagu,1803)
 
 
     131,98 KB 
 
     123,11 KB  Abbastanza frequente, il piu' grande misura 20 mm.
  Stefano
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Stepa in data 25 luglio 2011  09:50:45 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 NAPPUS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.JPG)                   
                
                Città: Decimomannu 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1232 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 luglio 2011 :  11:26:09
     
       
  | 
                     
                    
                             trovato solo uno rotto in tutta la mia vita!!!!!!
  Andrea & Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 luglio 2011 :  09:01:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Specie n. 6 Bela brachystoma (Philippi,1844)
 
 
     52,96 KB 
 
     51,26 KB  Non troppi individui. Dimensioni fino a 6 mm.
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 luglio 2011 :  09:38:05
     
       
  | 
                     
                    
                       Specie n. 7 Mitrella minor (Scacchi,1836)
 
     141,34 KB 
 
     147,34 KB  Specie discretamente presente. Dimensioni 12 mm.
  A presto  Stefano
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stepa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2965 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 luglio 2011 :  13:18:17
     
       
  | 
                     
                    
                       Specie n. 8 Coralliophila squamosa (Bivona And., 1838)
 
     121,58 KB 
 
     108,04 KB  Non troppi esemplari, fino a 33 mm. di lunghezza. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ràzgriz 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Valmontone 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1761 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 luglio 2011 :  14:12:04
     
       
  | 
                     
                    
                         Mi viene da piangere...
                          
 
 Daniel
  Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Felix 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Venezia 
               
  
                 13 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 luglio 2011 :  14:55:26
     
       
  | 
                     
                    
                       Anni fa ho trovato un (relativamente) consistente spiaggiamento di Turritella Communis e mi ritenevo fortunato, ma era niente in confronto a questi spiaggiamenti!  Complimenti!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andrea93 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Milazzo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2214 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 luglio 2011 :  15:29:46
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi vien da piangere anche a me!!!  
 
  Andrea ___________________________________________
  < ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... > | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 NAPPUS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.JPG)                   
                
                Città: Decimomannu 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1232 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 luglio 2011 :  15:43:13
     
       
  | 
                     
                    
                       io sto piangendo da 2 giorni    
  Andrea & Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Estuans Interius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pisa 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 2987 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 luglio 2011 :  15:47:15
     
       
  | 
                     
                    
                       Questi esemplari quanto tempo fa potrebbero essere vissuti, a quel che ne sai? Gli esemplari dei ripascimenti di Ostia, per esempio, sono tutti subfossili.
  Joachim | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |