| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | giorginoUtente Senior
 
     
 
                Città: FosdinovoProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   775 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | fiorinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: FiesoleProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   376 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 luglio 2011 :  23:39:37     
 |  
                      | Giorgio, io aspettavo che qualcuno si facesse avanti, comunque, io dico la mia:
 La prima, anche se è un po' "lontana", mi sembra una muelleri, per l'epichilo, la mancanza di viscidio (mi sembra) e la colorazione del liquido all'interno dell'ipochilo.
 La seconda, dai fiori, direi helleborine, salvo vederne le foglie !!
 Ciao. R.
 |  
                      |  |  |  
                | MauroCUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Abbadia San SalvatoreProv.: Siena
 
 Regione: Toscana
 
 
   659 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 luglio 2011 :  21:26:44     
 |  
                      | Concordo con fiorino 
 Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione
 |  
                      |  |  |  
                | MaxglisiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: AlassioProv.: Savona
 
 Regione: Liguria
 
 
   570 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 luglio 2011 :  22:11:40     
 |  
                      | Secondo me le due foto rappresentano la stessa pianta.... Almeno a giudicare da posizione dei fiori, brattee e roccia dietro!!
 Quindi helleborine.
 Ciao da
 Massimo
 |  
                      |  |  |  
                | giorginoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: FosdinovoProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   775 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 luglio 2011 :  22:42:59     
 |  
                      | Confermo: si tratta della stessa. Saluti a tutti
 giorgino
 |  
                      |  |  |  
                | stefanofaggioliUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ScandicciProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   558 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 luglio 2011 :  08:58:59     
 |  
                      | Quel posto è l'ideale per farsi venire il mal di testa con le Epipactis...ce ne sono a decine e capirci qualcosa, per chi non è esperto del genere, come me, è davvero difficile. Nei prossimi giorni posterò anche le mie...  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |