Autore |
Discussione  |
Bigo
Utente Senior
   
Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2011 : 16:41:59
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Papilionidae Genere: Papilio Specie:Papilio machaon
|
04/06/2011 Ho visto una femmina deporre su una pianta ai margini di un sentiero. Per curiosità, qualcuno riconosce la pianta ? Questa la foto dell'uovo scattata il giorno stesso. L'uovo ha un diametro di circa 1mm, è giallo vivace con una superficie finemente satinata. A parte la "colla" che lo lega alla foglia, non sono visibili altri particolari.
46,1 KB
07/06/2011 Quasi quattro giorni più tardi l'uovo è pronto alla schiusa.
17,03 KB
08/06/2011 Il bruchino è nato durante la notte o di mattina presto. Lo vedo e riesco a scattare un paio (brutte) di foto mentre finisce di mangiare il guscio.
105,59 KB
11/06/2011 Inizia a mostrare colori più vivaci. Il bruco è ancora molto piccolo ed è difficile da traslocare, ma sono riuscito a spostarlo su una pianta di finocchio che è di più facile reperibilità. Prima mangiava dando dei morsi qua e là. Ora invece si arrampica fino alla punta di una foglia e la mangia camminando all'indietro. Resta a dormire per la maggior parte del tempo, percui non è frequente sorprenderlo a mangiare.
112,82 KB
16/06/2011 Sta diventando colorato. Conserva ancora le finte spine.
117,5 KB
18/06/2011 In questa foto è visibile l'osmeterium che il bruco gonfia quando è disturbato. Nonostante le piccole dimensioni è facilmente avvertibile il suo odore simile alla resina fresca. Ho notato che il bestio è poco sensibile alla luce. Reagisce poco al lampo della fotocamera, mentre è molto sensibile ai suoni. Per fare la seguente foto è bastato dirgli qualcosa a poca distanza.
125,04 KB
23/06/2011 Ha perso le finte spine. Non l'ho mai osservato durante una muta, ma suppongo che si rimangi la pelle perché l'unica cosa che ho trovato è stata la capsula cefalica. Ora che è diventato pesante e forte mangia im modo diverso: resta aggrappato ad un ramo con le false zampe e poi tira una foglia partendo dalla base piegandola fino a raggiungere la punta. L'appetito è aumentato e bisogna fornigli un ramo nuovo almeno ogni 2 giorni.
134,09 KB
26/06/2011 È pronto per impuparsi. Ha liberato l'intestino e smesso di mangiare. Dopo aver girovagato a caso nel contenitore per qualche ora si è legato ad un rametto. È molto più corto dei 4cm di lunghezza che aveva raggiunto il giorno prima.
133,4 KB
02/07/2011 La pupa è lunga poco più di 2cm, di colore verde quasi uniforme che rimarrà pressoché costante fino all'ultimo giorno.
106,07 KB
06/07/2011 La sera prima di sfarfallare sono visibili i disegni delle ali.
97,97 KB
07/07/2011 Quando mi sono alzato era già nato.
206,31 KB
136,06 KB
|
Modificato da - clido in Data 11 luglio 2011 16:38:13
|
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2011 : 16:45:07
|
La pianta è lo finocchio (Foeniculum vulgare (L.) Mill.)
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
Bigo
Utente Senior
   
Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2011 : 23:48:59
|
Si, so cosa gli ho portato. La domanda riguardava la pianta sulla quale era l'uovo. Se ricordo bene aveva dei fiori gialli di circa 1cm con 5 o 6 petali stretti. Le foglie avevano un odore forte che non so descrivere. |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2011 : 12:28:40
|
Mi ero perso questa discussione........bellissimo documento e belle immagini ciao Stefano |
 |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2011 : 18:00:14
|
Magnifica documentazione!!
| Messaggio originario di Bigo:
... La domanda riguardava la pianta sulla quale era l'uovo. Se ricordo bene aveva dei fiori gialli di circa 1cm con 5 o 6 petali stretti. Le foglie avevano un odore forte che non so descrivere.
|
Ruta graveolens? (anche se, in realtà, le foglie ci assomigliano, ma i fiori hanno 4 o 5 petali, che non mi sembrano poi così stretti...)
Ciao
Betta |
 |
|
Bigo
Utente Senior
   
Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2011 : 21:47:26
|
Ci somiglia, ma le foglie mi sembrano troppo grosse. Nella seconda foto si riesce ad intuire quant'erano piccole. Avrei dovuto prestarci più attenzione. Quando ne vedrò un'altra ci farò una foto. |
 |
|
Edaphon
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2011 : 11:44:24
|
Gran bella sequenza e documentazione. Complimenti!  |
 |
|
Potolino
Utente nuovo
Città: Castelfiorentino
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 13:03:27
|
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum. Un po di giorni fa ho trovato questi bruchi sul finocchio che ho piantato..ho cercato su un libro ed ho visto che era un papilio machaon. Di uova non ce n'era ma c'erano 3 bruchi..non è che ha potuto causare qualcosa a loro averli presi dalla pianta quando erano già 3-4 cm?? Sembra stiano bene..uno si è fermato su un legnottolo..spero diventi crisalide..li ho messi dentro una scatola con del finocchio.
Fatemi sapere!!Grazie
mar |
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 18:33:00
|
Puoi continuare a nutrirli con del finocchio.Mi raccomando se acquisti del finocchio in qualche negozio,lavalo bene,per eliminare eventuali tracce di veleni |
 |
|
Potolino
Utente nuovo
Città: Castelfiorentino
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 07:24:02
|
Ok,adesso li ho messi in un acquario che avevo già..uno non mangia mai e stanno molto fermi..se stanno fermi tanto è perchè dormono??
mar |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 09:23:57
|
| Messaggio originario di Potolino:
Ok,adesso li ho messi in un acquario che avevo già..uno non mangia mai e stanno molto fermi..se stanno fermi tanto è perchè dormono??
mar
|
Ciao Marco e benvenuto. Vedo che sei giovanissimo. Non conosco i ritmi dei bruchi (non ne ho mai allevati né ho il tempo per farlo, anche se mi piacerebbe). Se non l'hai ancora fatto, dai un'occhiata qui.
Link
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
Potolino
Utente nuovo
Città: Castelfiorentino
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:00:01
|
Ciao Alessandro.Grazie dei consigli..comunque un bruco ha fatto un liquido verde,allora l'ho separato da l'altro e l'ho messo sul finocchio. Questa mattina mi sono alzato ed ho trovato il bruco appeso a un rametto ed ha fatto quella tela..Ciò significa che sta per diventare crisalide ..quanto ci metterà?? Grazie.. Marco
mar |
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 19:00:20
|
Normalmente 10 o 12 giorni,ma considerato il periodo anche prima,però io ti consiglio di farlo svernare come crisalide,per poi diventare farfalla in primavera |
Modificato da - erborista1 in data 02 dicembre 2011 19:04:34 |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 19:03:35
|
bellissima discussione
Gigi |
 |
|
Potolino
Utente nuovo
Città: Castelfiorentino
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 14:28:56
|
in che senso svernare??
Marco |
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 20:46:11
|
Svernare vuol dire far passare l'inverno come crisalide |
 |
|
Potolino
Utente nuovo
Città: Castelfiorentino
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 21:38:26
|
Cosa mi cambia facendolo svernare??
Marco |
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 22:43:12
|
Se dovesse nascere adesso,la dovrai accudire,dargli da mangiare e poi non godrebbe della sua libertà |
 |
|
Potolino
Utente nuovo
Città: Castelfiorentino
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 10:03:33
|
Scusa la scarsa esperienza,ma come faccio a farlo svernare?? E comunque sta diventado sempre piu scura la crisalide..che significa??Grazie.
Marco |
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 12:51:48
|
| Messaggio originario di Potolino:
Scusa la scarsa esperienza,ma come faccio a farlo svernare?? E comunque sta diventado sempre piu scura la crisalide..che significa??Grazie.
Marco
|
Guarda questa discussione Link  |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 21:57:11
|
Splendida discussione, correlata con immagini altrettanto belle, complimenti!
Marco, per far svernare la crisalide tienila in un luogo a temperatura ambiente, quindi al freddo, stai solo attento che sia al riparo da gelate e freddo troppo intenso 
Holly |
Modificato da - Holly in data 05 dicembre 2011 21:59:13 |
 |
|
Discussione  |
|