|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
topolino
Utente nuovo
Città: Sogliano al rubicone
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 23:54:10
|
Oggi,il mio amato gatto,Bebeto;si era "appostato" vicino ad un buco nella terra sotto un muretto a secco.C'era qualcosa che scavava,si vedeva la terra venir' buttata fuori.Mi sono incuriosita,e quando questo "qualcosa" veniva fuori;era agitatissimo,ha "litigato" anche con un moscone,poì si e messo per terra,agitando la parte posteriore,come stesse sbattendo "il culo per terra".é volata via,per poì ritornare e cercare in ogni fessura il posto dove scavava prima.L'ha ritrovata ed è entrata.Il gatto è stato sempre lì,molto incuriosito anche lui! Ho cercato un po' per trovare la specie,ma non lo so se ho preso un "granchio"?Ho pensato prima a quinquepunctata,ma questo ha le striscie bianche sul corpo.Probabilmente non è ne uno,ne l'altro.Suggerimenti? Immagine:
97,28 KB Immagine:
83,37 KB Immagine:
134,14 KB
|
Modificato da - elleelle in Data 18 ottobre 2011 17:51:37
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 ottobre 2011 : 16:38:15
|
Si tratta di un Pompilidae, ma non saprei dire il genere. Non hanno paura neppure dei gatti ......![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif)
luigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|