|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2011 : 19:23:05
|
Agugliano (AN) 29/06/2011
Ero indeciso in quale sezione del forum inserire queste foto, ma visto che il ragno compare in tutte le immagini ho deciso di inserirle qui. Da qualche giorno sto osservando gli Oryttus concinnus che frequentano il mio balcone (sono almeno 4); ho letto che questi imenotteri predano principalmente omotteri e volevo riprenderli mentre trasportano la preda nella cella sotterranea dove si svilupperà la larva. Questa mattina dopo 10 minuti di attesa ne è arrivato uno col suo carico tra le zampe; io mi sono preparato a scattare, ma qualcosa è andato storto: una virata sbagliata e l'Oryttus è finito dritto dritto in una ragnatela che un Holocnemus pluchei aveva costruito tra i vasi Il ragno è immediatamente emerso alla suo rifugio e ha ingaggiato la lotta con l'imenottero che dal canto suo cercava di trafiggerlo con l'aculeo. In mezzo a loro il povero omottero paralizzato faceva da muto testimone dell'evento
Immagine:
139,88 KB
Immagine:
131,85 KB
Immagine:
140,01 KB
In questa foto si può vedere un ingandimento dell'aculeo
Immagine:
170,51 KB
Per (sua) fortuna, l'imenottero è riuscito a liberarsi, lasciando un regalino al ragno; questo, dopo aver studiato un po' la situazione....
Immagine:
161,85 KB
......ha deciso di assestare un morso al povero omottero.....
Immagine:
151,77 KB
.....e ha pensato che era il caso di non fare lo schizzinoso e mangiarselo (chissà che gusto avrà avuto col veleno dell'Oryttus)
Immagine:
194,08 KB
Ciao  
Marco
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33069 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2011 : 20:42:29
|
Bella sequenza davvero!!
Credo che, in mancanza dell'omottero, l'Holochnemus pluchei (un maschio) avrebbe avuto partita vinta. Con delle zampe così lunghe non rischiano niente anche con un insetto aculeato. Non hanno una tela particolarmente vischiosa e robusta come i Theridiidae, ma con la pazienza riescono a catturare prede impensabili.
E' una situazione tipica anche di altri predatori, tipo antilope-leopardo-leone; il leone si prende l'antilope e il leopardo si salva.
luigi
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 13:43:27
|
Grazie Luigi, l'ambientazione avrebbe potuto essere migliore, ma bisogna accontentarsi. Penso anch'io che l'imenottero non avrebbe avuto scampo, in effetti quando il ragno si è accorto che le potenziali prede erano due si è concentrato sull'omottero e ha lasciato che l'Oryttus si liberasse.
Ciao  
Marco |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 16:48:03
|
Grazie mille!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|