Non so quanto possa essere interessante,per me è però il primo ritrovamento e vedo che è assente nel forum.Nome vecchio Collybia distorta. Purtroppo gli esemplari non sono belli e non gli ho raccolti,tornerò comunque sul posto.
Habitat: 1200 metri s.l.m.,in strato di abbondante lettiera di aghi di abete rosso. ciao giorgio Immagine: 254,96 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Colore pileico OK; giallino sulle lamelle (con l'età è dato per entrambe) OK; il gambo è caratteristico e fa la differenza, OK. Per me ha ragione Giorgio, certo, un'occhiata alle spore metterebbe la parola fine alla discussione perché sono molto diverse. Ciao - Beppe