Le orchidee si specie ofris per riprodursi e nello stesso tempo per rinforzare la specie devono essere impollinate in modo incrociato, e l’agente impollinatore è una specie di ape. L’orchidea assume una morfologia e possiede un feromone, che ne danno l’aspetto e l’odore della femmina dell’ape: il maschio così subisce un inganno sessuale, in quanto di posa sul fiore credendo che sia una femmina della sua specie; si mette in posizione copulativa, ma durante questo atto la sua testa e il suo addome battono contro gli organi riproduttivi del fiore staccando il polline che si attacca sul suo corpo; una volta che l’ape si accorge dell’inganno vola via, ma ingannata ancora si posa su un’altra orchidea, che così impollina. Povera ape!!!
Si è una strategia di riproduzione che ha dell'incredibile, pensa che chi nel 1916la descrisse, un certo Poyanne, naturalista dilettante, fu ferocemente deriso e attaccato dai botanici del tempo. La conferma arrivò solo 40 anni dopo, pensa!