testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 bruco da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pantaleo magarelli
Utente nuovo

Città: bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2011 : 18:27:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti, questo è il mio primo post e sono assolutamente un neofita per quanto riguarda questo mondo..ma in compenso anche se ho ancora molta strada da fare, tutto ciò mi appassiona molto e spero di imparare molto grazie a questo fantastico strumento del forum.
Detto ciò vorrei che qualcuno mi indicasse che tipo di bruco è questo....
Dalle mie brevi ricerche e grazie alle indicazione del vostro forum credo che si tratti di un cossus cossus, anche se l'unica cosa che non mi ha convinto molto è sul colore che non era proprio rosso, mi aiutatee :)
La larghezza era di circa 1 cm e lunghezza 4 e aveva 6 zampe

Immagine:
bruco da identificare
151,96 KB

Grazie anticipatamente dell'interessamento

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 giugno 2011 : 18:51:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto nel Forum!!!
L'esemplare da te fotografato non è un bruco di Lepidottero, ma una larva di Coleottero. Esso, infatti, aveva solo sei zampe, mentre i bruchi, oltre alle sei zampe "vere", come tutti gli insetti, hanno anche un certo numero di pseudozampe addominali: Link
Buona permanenza fra noi!

Holly
Torna all'inizio della Pagina

pantaleo magarelli
Utente nuovo

Città: bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2011 : 19:01:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..ahh graziee devo studiare di più

ma per sapere la specie che faccio la posto nell'apposita sezione del forum??

PM
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 giugno 2011 : 20:56:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un Moderatore potrebbe spostare la discussione, ma ho visto che hai riproposto la foto nella giusta sezione

Holly

Modificato da - Holly in data 19 giugno 2011 21:07:43
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net