Autore |
Discussione  |
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:06:36
|
Negli ultimi tempi mi sto rendendo conto che pur abitando in un capoluogo di provincia, Perugia è un posto che offre ancora , a ridosso della città, una varietà di ambienti naturali ancora unici. Quando inserisco le foto con la scritta”colline di Perugia” il posto è questo (ho segnato le coordinate, caso mai a qualcuno venisse voglia di farci un salto), perché in meno di dieci minuti ci arrivo tranquillamente, e anche per un ora soltanto, riesco a rilassarmi dalle fatiche quotidiane
Alla sinistra della collina, c'è il Mte. Malbe,circa 500 mt. in vetta, il polmone verde della città, bosco a leccio e corbezzolo e nella parte più a nord a cerro e roverella, regno della jasio
Immagine:
173,25 KB
a N- W e a ridosso della città, M.te Tezio che sfiora i 1000 metri una delle poche “montagne cittadine” che non ha strade per raggiungere la vetta! Chi vuole, deve arrivarci a piedi! Qui volano le tre Melanarge: arge, galathea e russiae oltre a “milioni” di Euphydryas provincialis e tra qualche giorno di una bella popolazione di Argynnis (Pandoriana) pandora
Immagine:
106,75 KB
|
Modificato da - stefanovet1958 in Data 10 giugno 2011 01:48:42
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:09:02
|
Quella di oggi doveva essere una passeggiata di un ora per vedere a che punto erano i “miei” bruchi di “cassandra" . in breve appena sceso dalla macchina vengo accolto da un bel po’ di Melanargia galathea: sono le prime della stagione, come non fotografarle?
Immagine:
103,62 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:10:22
|
insieme a loro le solite Maniola jurtina
Immagine:
101,09 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:11:33
|
Ma dopo pochi metri su un roveto che ricopre un fosso, tante Brenthis daphne
Immagine:
122,14 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:12:30
|
Immagine:
100,29 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:13:51
|
insieme a Polygonia c-album così grandi che da lontano ho scambiato per Nymphalis polychloros
Immagine:
103,16 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:15:33
|
Andando verso il posto delle aristolochie, i licenidi:
Cupido (Everes) alcetas
Immagine:
78,47 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:16:37
|
Polyommatus (Polyommatus) escheri
Immagine:
95,89 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:17:50
|
Polyommatus (Polyommatus) thersites
Immagine:
120,78 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:19:41
|
Polyommatus (Lysandra) bellargus
Immagine:
77,21 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:21:58
|
Non volano gli icarus, da qualche giorno stranamente, ma tra un po’ ricominceranno. Ci sono però gli immancabili Satyrium ilicis
Immagine:
102,83 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:23:52
|
E una sorpresa inaspettata, un freschissimo
Pseudophilotes baton
Immagine:
89,6 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:26:08
|
Che proprio non pensavo di vedere! sapevo di 2 generazioni, una di marzo- aprile ( e l’avevo incontrato) e una di fine estate! comunque abbiamo fatto amicizia
Immagine:
75,64 KB
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:34:06
|
Dovevo metterci 10 minuti,per arrivare alle aristolochie, invece è passata più di un ora! Comunque eccoli
Immagine:
79,62 KB
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:37:08
|
c’ho messo un po’ per trovarli, non stavano sulle aristolochie,ma arrampicati sul falasco lì vicino. Se penso che le ho viste per la prima volta lo scorso anno…..
Immagine:
95,81 KB
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:39:26
|
Penso che sia ora di rientrare, oggi (questa settimana) non lavoro , ma ho un sacco di cose da fare……. una Vanessa cardui !! Erano così comuni due anni fa, ora sono diventate una rarità
Immagine:
93,93 KB
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:41:32
|
cominciano a farsi piu frequenti anche le Argynnis (Argynnis) paphia, tra un po’ si noteranno solo loro !
Immagine:
92,52 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:44:34
|
questa poi non me l’aspettavo le prime Argynnis (Fabriciana) adippe
Immagine:
109,16 KB
Sono parecchie, quasi tutte della forma "Cleodoxa" tra qualche giorno quando fioriranno le buddleje, le potro vedere senza rincorrerle……. |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:46:48
|
una Boloria dia! Questa si che qui è una semi- rarità! Lo scorso anno non s’è vista e questa è la seconda del 2011 ( ne vedrò altre due più tardi, una mentre deponeva velocemente un uovo alla volta sulle viole)
Immagine:
123,16 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:51:05
|
esperidi: un problema riconoscerli , questo però è inconfondibile Heteropterus morpheus
Immagine:
107,6 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 01:53:19
|
questa con l’apice delle antenne arancio dovrebbe essere un Thymelicus sylvestris (forse.... )
Immagine:
89,85 KB |
 |
|
Discussione  |
|