testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Centaurea tommasinii / Fiordaliso di Tommasini
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2006 : 22:00:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Centaurea Specie:Centaurea tommasinii

Ravenna
luglio
quota 0
sabbie retrodunali

Fiordaliso endemico, distribuito esclusivamente sulle coste venete, romagnole e marchigiane.

E' specie tipica delle dune marittime e degli ambienti sabbiosi e aridi di retroduna, con fioritura estiva.

Nonostante la sua distribuzione sia localizzatissima si presenta talora in stazioni piuttosto ricche.

Centaurea tommasinii
Centaurea tommasinii / Fiordaliso di Tommasini
234,12 KB

Ciao, Andrea

Modificato da - Phobos in Data 26 luglio 2006 10:58:42

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2006 : 22:01:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Centaurea tommasinii
Centaurea tommasinii / Fiordaliso di Tommasini
238,52 KB

Ciao, Andrea

Modificato da - Phobos in data 26 luglio 2006 10:59:00
Torna all'inizio della Pagina

rocco
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


649 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2006 : 12:32:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto bella e interessante (e poco conosciuta)! sembra una specie di alberello su cui spuntano fiordalisi!
rocco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net