testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Symphyotrichum squamatum / Astro autunnale  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2006 : 21:45:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Symphyotrichum Specie:Symphyotrichum squamatum
Ravenna
luglio
quota 0
margini boschivi

Altra pianta di origine nordamericana, coltivata a scopo ornamentale e quindi inselvatichita in tutto il territorio, fino a oltre 1.000 mt di quota.

Difficilmente riesce a penetrare all'interno di associazioni vegetazionali stabili, ma preferisce colonizzare ambienti marginali e incolti, dove però è talora abbondantissima.

Conyza canadensis
Symphyotrichum squamatum  / Astro autunnale
219,16 KB

Ciao, Andrea

Modificato da - Centaurea in Data 28 settembre 2016 08:13:02

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2006 : 21:46:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Conyza canadensis
Symphyotrichum squamatum  / Astro autunnale
240,43 KB

Ciao, Andrea

Modificato da - Phobos in data 26 luglio 2006 10:46:48
Torna all'inizio della Pagina

rocco
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


649 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2006 : 12:43:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
qui si trovano con molta frequenza le due specie di Conyza, specialmente in città, ma non penso siano state importate volontariamente (non sono proprio piante bellissime, specialmente la C. bonariensis...)
rocco
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2006 : 12:46:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Addirittura io la ritengo infestante da quanta ne cresce qui sul fiume.

Simo


Symphyotrichum squamatum  / Astro autunnale


Amare la natura è come amare te stesso....
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 dicembre 2009 : 10:43:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cercavo immagini di Conyza bonariensis ed ho trovato questo post. A me però pare Symphotrichum squamatum. Che mi dite, sbaglio?


"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2010 : 20:00:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si concordo pienamente
Symphyotrichum squamatus (ex Aster squamatus)





Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net