Inserito il - 19 maggio 2011 : 20:03:58
Classe: Gastropoda Famiglia: Clausiliidae Genere: Siciliaria Specie:Siciliaria gibbola multiplex
Siciliaria gibbula multiplex
Questa forma di S.gibbula è caratteristica della parte nord della Murgia Barese a meridione della valle dell'Ofanto.
Tranne una costolatura più marcata e le pliche dell'apertura meno esasperate non si differenzia eccessivamente dalla forma tipo con cui Alzona l'ha posta in sinonimia.
Presenta una notevole variabilità all'interno di singole popolazioni.
S.gibbula multiplex Andria
Oltre la variabilità di colore è notevole anche la variabilità di inclinazione della lunella, quest'ultimo carattere considerato primario nella determinazione in questo gruppo forse andrebbe un po' rivisto.
Altra popolazione molto interessante è quella di Minervino Murge, si tratta di una popolazione sottoposta ad un forte pressione da parte di Poiretia dilatata e costretta a vivere principalmente in parete verticale.
S.gibbula multiplex Minervino Murge
Si nota subito la grande variabilità di forma nella popolazione ed emergono molto chiaramente i caratteri che hanno portato alla descrizione dell'improbabile Siciliaria ernae: forma molto allungata,tendenza all'estroflessione del peristoma ed asse della conchiglia deviato. In prima analisi si potrebbe osservare: stesse condizioni stesse mutazioni anche se in specie diversa.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
finora non sapevo cosa aspettarmi per multiplex (ma è stata mai raffigurata? per la cronaca, nell'alzona è messa in sinonimia con gibbula), quello che vedo è uno strano ibrido tra una Papillifera bidens e una Siciliaria gibbula...
Per complicare le cose ci manca solo un ibrido con papillifera.
La somiglianza invece è notevole con la Siciliaria gibbula var. selecta delle Tremiti postata da Vittorio almeno per la popolazione di Andria. Westerlund nel 1884 descrisse oltre la var. multiplex anche la var. vaga e la var. vana. Capire di cosa parlasse nella variabilità enorme di questa specie sarà un dramma.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823