| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | giuliazetaUtente Senior
 
     
 
                Città: sassari
 
   761 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | giuliazetaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: sassari
 
   761 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 aprile 2011 :  17:51:52     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
   77,45 KB
 |  
                      |  |  |  
                | giuliazetaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: sassari
 
   761 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 aprile 2011 :  17:52:36     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
   120,19 KB
 |  
                      |  |  |  
                | giuliazetaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: sassari
 
   761 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 aprile 2011 :  17:53:30     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
   194,61 KB
 |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 aprile 2011 :  22:35:48     
 |  
                      | A me ricorda per certi versi la Lavatera cretica. 
 
 "E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
 Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
 Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
 cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
 Faber, Hotel Supramonte
 
 |  
                      |  |  |  
                | francesco longoUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PartinicoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   6632 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 aprile 2011 :  23:21:28     
 |  
                      | Anche a me, comparala con la mia foto Immagine:
 
   61,04 KB
 |  
                      |  |  |  
                | giuliazetaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: sassari
 
   761 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 maggio 2011 :  00:02:55     
 |  
                      | Sì. Vi ringrazio. Pare proprio che sia una Lavatera cretica. Grazie mille a tutti e due. 
      |  
                      |  |  |  
                | francesco longoUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PartinicoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   6632 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 maggio 2011 :  17:11:04     
 |  
                      | E' un piacere. 
 Saluti
 
 Franco
 |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2011 :  20:32:01     
 |  
                      | Lavetera cretica ha cambiato nome. Ora si chiama Malva multiflora. 
 
 "Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |