|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Carlafed
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Genova
34 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlafed
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Genova
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 14:06:58
|
Altre immagini e le informazioni. Sponde del fiume Magra (la Spezia), quasi alla foce 8comune di Sarzana, credo) 10 m slm, aprile 2011 Immagine:
135,99 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlafed
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Genova
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 14:08:39
|
Sponde del fiume Magra (la Spezia), quasi alla foce (comune di Sarzana, credo) 10 m slm, aprile 2011 Immagine:
126,51 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlafed
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Genova
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 14:10:39
|
Sponde del fiume Magra (la Spezia), quasi alla foce (comune di Sarzana, credo) 10 m slm, aprile 2011
Per finire una visione dell'insieme (è un po' confuso). Probabilmente è una pianta comune, ma non mi viene in mente Grazie infinite Carla Immagine:
198,89 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pan_48020
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/pan48020.jpg)
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 16:12:09
|
Controlla Amorpha fruticosa
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
zander
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2011 : 03:49:19
|
Anch'io ho avuto la stessa impressione!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlafed
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Genova
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2011 : 13:19:20
|
Vi ringrazio molto dell'indicazione. Credo proprio che sia giusto, anche se non ho trovato in rete immagini del germoglio a questo stadio, ma solo di fiori e frutti maturi. L'ambiente è il suo, portamento e corteccia anche, quindi non credo ci sia possibilità di sbagliare. Grazie infinite
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Carla |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giank
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
168 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2011 : 19:05:19
|
a me sembra Glicirizzina glabra, la comune Liquirizia............ penso proprio sia lei.... ciao
giancarlo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|