testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Piro piro boschereccio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2011 : 10:19:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Piro piro boschereccio
66,14 KB

Link

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2011 : 11:49:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per la foto, bellissima come sempre


il mio sito:
Link
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2011 : 12:39:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto molto bella frank ;)

questi giorni i boscherecci fanno compagnia :)



okkkione








Link






Torna all'inizio della Pagina

Enrico 01
Utente Senior

Città: Roseto degli Abruzzi
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


1256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2011 : 14:25:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendida Franco !! Complimenti

Enrico
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2011 : 15:50:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio, ieri ce n'erano tantissimi, a proposito, ce n'era uno sul nido fatto in una zolletta di terra e erba circondato dall'acqua, fatto con rametti e piccole cannucce intrecciate, tipo quello dei cavalieri, è possibile ciò oppure era un caso che era li?, il fatto è che non lasciava il nido all'icontrario di altri piri piri che volavano via, non ho potuto guardare meglio perchè per non disturbarlo l'ho visto da lontano con il teleobiettivo, la mia preoccupazione è quella che l'acqua sta calando a vista d'occhio e in questo caso il nido è piu vulnerabile.

Link
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2011 : 18:57:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un dettaglio incredibile!!


claudio
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2011 : 22:05:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

un dettaglio incredibile!!


claudio


Grazie

Link
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2011 : 10:49:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molti limicoli, hanno piumaggi criptici, molto spesso si fatica a capire, quando l'immagine sia perfettamente a fuoco.
Come tuo solito un immagine perfetta in ogni dettaglio.
Ciao Claudio.
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2011 : 16:26:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in Italia non è nidificante...magari il nido è di un'altra specie, non fosse così sarebbe una cosa eccezionale, tieni d'occhio la zona

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7106 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2011 : 23:48:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche questa foto e meravigliosa! Interessante l'osservazione del nido ...
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2011 : 22:02:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti, per il nido era un falso allarme, a parte che era troppo grosso, ma non l'ho piu rivisto li.

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net