|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:27:00
|
Immagine:
69,57 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:31:16
|
Da lì, sulla destra, partiva un misterioso sentiero, dal quale alcuni uccelli si levarono in volo: quel sentiero portava ad una discarica di rifiuti!!
Il tanfo era insopportabile, ma la quantità di varani che si aggiravano fra il pattume, lottando a volte fra di loro, era impressionante. Le foto sono state scattate, purtroppo, solo dopo che parecchi varani si erano ormai dati alla macchia... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Immagine:
101,93 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:32:01
|
Immagine:
66 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:32:32
|
Immagine:
90,24 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:33:04
|
Immagine:
104,89 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:33:47
|
Immagine:
112,26 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:34:18
|
Immagine:
111,11 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:34:48
|
Immagine:
81,62 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forest
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/Forest/2008104162823_Nat2007b.jpg)
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10118 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 23:16:21
|
Insomma, sei sopravvissuto ai varani, ai serpenti, al rattan, alle noci di cocco, all'affogamento, al fango, alle cadute, ai rami spezzati, ai coltelli… ma lo sai che sei Fortunato? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Scherzi a parte, bellissimo reportage. Grazie! Davvero.
Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marz
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 23:40:04
|
E' col varano di Komodo che vorrei vederti Link![](immagini\link_icon.gif)
Dall' articolo citato: E' noto che quando i varani di Komodo si avventano su una preda prima la mordono, ma subito dopo mollano la presa per lasciarla sanguinante e aspettare fino a che, indebolita e sotto shock, non diventa del tutto incapace di difendersi: a questo punto il varano finisce la propria vittima e la divora. Fra gli zoologi era opinione diffusa che ai devastanti e rapidi effetti del morso del rettile concorresse in primi luogo la potenza del morso, unita eventualmente all'azione i batteri patogeni che colonizzano ampiamente la bocca dell'animale.
Ora, uno studio condotto da Bryan Fry dell'Università di Melbourne e colleghi di svariati centri di ricerca e pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) ha mostrato che l'efficacia del morso del varano dipende in realtà in buona misura dalla presenza nella sua saliva di una sostanza velenosa.
Giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 08:20:04
|
| Messaggio originario di marz:
E' col varano di Komodo che vorrei vederti Link![](immagini\link_icon.gif)
Dall' articolo citato: E' noto che quando i varani di Komodo si avventano su una preda prima la mordono, ma subito dopo mollano la presa per lasciarla sanguinante e aspettare fino a che, indebolita e sotto shock, non diventa del tutto incapace di difendersi: a questo punto il varano finisce la propria vittima e la divora. Fra gli zoologi era opinione diffusa che ai devastanti e rapidi effetti del morso del rettile concorresse in primi luogo la potenza del morso, unita eventualmente all'azione i batteri patogeni che colonizzano ampiamente la bocca dell'animale.
Ora, uno studio condotto da Bryan Fry dell'Università di Melbourne e colleghi di svariati centri di ricerca e pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) ha mostrato che l'efficacia del morso del varano dipende in realtà in buona misura dalla presenza nella sua saliva di una sostanza velenosa.
Giuseppe
|
io avevo sempre saputo che erano le tossine prodotte dai batteri. Comunque veramente un gran bel reportage
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 08:37:26
|
Grazie amici! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aspisatra
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/aspisatra/200973010835_1.jpg)
Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 11:00:41
|
Che incontri spettacolari, come pure le foto!!! Pazzesco in quanti posti diversi sei riuscito ad osservare i varani...fiumi, alberi, parchi!!! Come molti altri animali sono proprio opportunisti, e specco noi gli forniamo queste opportunità.
Molto carino il wc coi pipistrelli!!
Grazie a te per condividere le tue esperienze e osservazioni!
Greg Meier
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aspisatra
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/aspisatra/200973010835_1.jpg)
Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 11:03:35
|
Ma quanto devi essere brutto, Fortunato, faccia dilaniata dal rattan... e sicuramente hai tralasciato i numerosi parassiti che si sono cibati del tuo sangue e dalla tua carne!!!
Scherzo ovviamente!
Greg Meier
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 12:28:18
|
Brutto sono brutto... Ma questo in foresta può essere un vantaggio: ci si mimetizza più facilmente con le rocce, con i cespugli, o anche con gli altri animali della giungla... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_question.gif) Una volta, un ricercatore, dopo avermi incontrato in Borneo, pensava di aver addirittura scoperto una nuova specie di primate... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Per quanto riguarda i varani... buahh... in certi posti sono più comuni che le muraiole da noi... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif)
Immagine:
188,08 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|