testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Cicadomorpha e Fulgoromorpha
 Cixius sp. - Campania
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:22:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Fulgoromorpha Famiglia: Cixiidae Genere: Cixius Specie:Cixius sp.
Da identificare

Agugliano (AN) 10/04/2011

Questo omottero mi ricorda una cicala, ma è molto piccolo, è lungo poco meno di un centimetro. Cosa potrebbe essere?

Ciao

Marco

Immagine:
Cixius sp. - Campania
105,75 KB

Immagine:
Cixius sp. - Campania
192,06 KB

Modificato da - danpic in Data 23 aprile 2011 16:39:07

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:34:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco....se controlli la galleria tassonomica del Forum nella sezione Homoptera penso che tu riesca ad arrivare agevolmente alla Famiglia.

Aspetto tue nuove

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2011 : 07:51:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione, sono stato troppo frettoloso ; dovrebbe essere un Cixiidae appartenente al genere Cixius. Da ciò che vedo in galleria non penso che la specie sia facilmente determinabile.

Ciao

Marco

Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2011 : 12:57:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mbondini:

dovrebbe essere un Cixiidae appartenente al genere Cixius.
Ciao

Marco




Danilo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net