Autore |
Discussione  |
|
RockHoward
Utente Super
    
 Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10374 Messaggi Tutti i Forum |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 22:50:18
|
foto 2...
Immagine:
281,36 KB
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 22:51:03
|
foto 3...
Immagine:
259,8 KB
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 22:51:51
|
foto 4...
Immagine:
255,18 KB
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 22:52:58
|
foto 5...
Immagine:
275,79 KB
Alla prossima!!!
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 23:12:03
|
Già in fiore così presto! Bel colpo. 
Luciano
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 07:25:56
|
Bellissime immagini, io non l'ho mai vista..........
Link |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 08:14:01
|
Non vorrei dire una stupidata, non sono un'orchidologa ma quel labello con quella macchia gialla, seppur accennata, mi fa pensare all'ibrido fra la mascula e la pauciflora: Orchis x colemanii Cortesi... Come questa
Immagine:
102,59 KB |
Modificato da - Centaurea in data 05 aprile 2011 08:18:51 |
 |
|
Zinb
Utente V.I.P.
  

Città: Sesto Calende
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
204 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 09:48:58
|
Non credo che sia un ibrido. Capita che c'è questo colore un po' giallastro sulla base del labello. |
Modificato da - Zinb in data 05 aprile 2011 09:49:20 |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 09:50:02
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Non vorrei dire una stupidata, non sono un'orchidologa ma quel labello con quella macchia gialla, seppur accennata, mi fa pensare all'ibrido fra la mascula e la pauciflora: Orchis x colemanii Cortesi...
|
La O. pauciflora però arriva solo fino in Toscana - Marche e non è segnalata più a nord.. per Emilia Romagna, Veneto, Trentino e Friuli.
Ciao!
Luca 
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee
ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 09:50:12
|
Ciao Giulia, un leggero rassomiglio c'e ma il lavello mi sembra molto diverso. Poi è da considerare una cosa...la O. pauciflora non è presente in Friuli Venezia Giulia. 
Potrebbe essere invece la Orchis mascula subsp. speciosa presente in Friuli ma per una conferma aspettiamo che si pronunci cianix (Luciano). 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 10:32:55
|
OK, grazie per le delucidazioni 
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 11:59:15
|
grazie a tutti per il passaggio ed apprezzamento!!! 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2777 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 23:52:30
|
|
Potrebbe essere invece la Orchis mascula subsp. speciosa presente in Friuli ma per una conferma aspettiamo che si pronunci cianix (Luciano). 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
|
Ciao Nicola; beh dato che sono stato nominato ormai sono costretto a rispondere   premesso che il forum è frequentato da persone mooolto più preparate di me, credo che per questa specie (Orchis mascula subsp. speciosa) terrò conto di questa frase tratta dalla guida Giros, che condivido pienamente: "entità di dubbio valore tassonomico, almeno per gli individui rinvenuti nel territorio italiano, a causa della presenza di innumerevoli individui recanti caratteri intermedi tra la sottospecie tipo e questa presa in considerazione"
ciao luciano |
 |
|
Zinb
Utente V.I.P.
  

Città: Sesto Calende
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
204 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 10:00:02
|
| O. pauciflora non è presente in Friuli Venezia Giulia. |
Anzi: non è segnalata in Friuli Venezia Giulia. 
| Potrebbe essere invece la Orchis mascula subsp. speciosa |
Infatti ritengo che questa pianta appartenga piuttosto all'entità O. mascula subsp. speciosa (alias Orchis ovalis), come dal resto tutte le piante che ho viste l'anno scorso nel Varesotto.
|
Modificato da - Zinb in data 06 aprile 2011 10:00:57 |
 |
|
|
Discussione  |
|