|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
orchidophylo
Utente Senior
   

Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2011 : 21:59:26
|
Bella questa battaglia a colpi di immagini!!! Complimenti a tutti, sopratutto a Matteo che l'ha scatenata.
Enzo ________________________ Link |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2777 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 febbraio 2011 : 22:29:37
|
Splendide immagini, come sempre del resto; l'ambiente ricorda molto alcune zone del Carso triestino, con la differenza che qua le orchidee sono piuttosto rare... luciano |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 19:17:54
|
E così, Matteo sei partito alla grande, io aspetto di trovare qualcosa che non sia una Barlia, oggi ho visitato qualche sito, solo rosette basali in fase avanzata, ma nient'altro. Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
luisca
Utente Junior
 

Città: oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
42 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2011 : 13:05:44
|
Grazie per le bellissime immagini. Un raggio di sole in un giorno di pioggia, e la mia giornata splenderà di gioia. Ciao
luisa |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2011 : 13:24:13
|
Orchidee ,fiori,mancano i cardoncelli,Pleurotus eryngii,questi li posterò io appena li trovo, insieme alle orchidee naturalmente,Barlia,collina,lutea,italica,sphegodes,mi fermo quì. |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 febbraio 2011 : 18:16:16
|
| Messaggio originario di zander:
Orchidee ,fiori,mancano i cardoncelli,Pleurotus eryngii,questi li posterò io appena li trovo, insieme alle orchidee naturalmente,Barlia,collina,lutea,italica,sphegodes,mi fermo quì.
|
Del 6 di febbraio............ Immagine:
279,05 KB Immagine:
221,4 KB
Link |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2011 : 20:47:44
|
Bravo Matteo!!Hai capito ah ah........con quel habitat non potevano mancare l'amati cardoncelli,di cui io sono un grande estimatore nonchè raccoglitore e mangiatore!! |
 |
|
MauroC
Utente Senior
   
Città: Abbadia San Salvatore
Prov.: Siena
Regione: Toscana
659 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 19:01:28
|
Invidia pura! Qui a parte qualche Crocus e un pò di neve il resto tutto out
Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|