Ciao a tutti! Di ritorno da una breve vacanza in Trentino, sono andato a visitare l'eccellente mostra "Predatori nel microcosmo", presente al Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento fino al prossimo 13 febbraio. All'interno del percorso dedicato alla cosiddetta fauna minore sono presenti vari terrari ben allestiti, che ospitano alcuni esemplari appartenenti a specie tropicali (insetti, ragni, scorpioni, centopiedi ecc).
Uno di questi ospita la famosa mantide africana comunemente chiamata "fiore del diavolo". E da qui nasce l'atteso dilemma... Conoscevo questa specie col nome scientifico di Idolum diabolicum, mentre la didascalia esposta denomina il bell'insetto col nome di Idolomantis diabolica. Presumo che, come sempre più spesso accade in sistematica, gli studiosi abbiano cambiato il nome scientifico di questa specie per motivi legati alla genetica o alla tassonomia. E' così oppure è ancora corretto l'utilizzo di entrambi i nomi? Vi ringrazio sin da adesso.
A presto. Stregatto
Modificato da - Carlmor in Data 01 giugno 2011 20:15:07
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare