testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 Escursione fortunata alla Giara di Gesturi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gilu47
Utente Junior

Città: porto mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


22 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 17:38:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un altro momento bello ed affascinante dei miei viaggi: In Sardegna, nel mese di maggio dopo avere visitato lo straordinario complesso nuragico di Barumini siamo saliti alla giara di Gesturi (un piccolo acrocoro nel sud della Sardegna, riserva naturale). Dopo avere parcheggiato l’auto abbiamo preso un sentiero che si addentra nella bellissima vegetazione mediterranea (abbiamo scorto orchidee selvatiche, distese di ciclamini e scarabeidi stercorari)
Dopo circa un ora di cammino la vegetazione si è diradata ed è comparso in lontananza un biancore particolare, sembrava neve!, ci siamo avvicinati ed abbiamo scoperto la causa di questo biancore: un laghetto completamente ricoperto dalla fioritura di bianchi ranuncoli acquatici e sulle sue sponde ecco apparire i famosi cavalli semiselvatici della giara. All’uscita del parco le guardie ci hanno riferito che abbiamo assistito ad un evento abbastanza raro, la coincidenza della fioritura con la presenza dei cavalli.

Immagine:
Escursione fortunata alla Giara di Gesturi
137,73 KB

gilu47
Utente Junior

Città: porto mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


22 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 17:43:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un tappeto di ciclamini
Immagine:
Escursione fortunata alla Giara di Gesturi
235,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

gilu47
Utente Junior

Città: porto mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


22 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 17:45:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lo scarabeo trascina la sua mer.enda
Immagine:
Escursione fortunata alla Giara di Gesturi
129,14 KB

Modificato da - gilu47 in data 21 gennaio 2011 17:46:58
Torna all'inizio della Pagina

gilu47
Utente Junior

Città: porto mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


22 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 18:01:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un'orchidea (Ophris)
Immagine:
Escursione fortunata alla Giara di Gesturi
99,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

gilu47
Utente Junior

Città: porto mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


22 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 18:02:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il laghetto in fiore
Immagine:
Escursione fortunata alla Giara di Gesturi
223,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

gilu47
Utente Junior

Città: porto mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


22 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 18:04:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ancora il laghetto con mucche e cavallo
Immagine:
Escursione fortunata alla Giara di Gesturi
131,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

gilu47
Utente Junior

Città: porto mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


22 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 18:05:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ancora laghetto e cavalli
Immagine:
Escursione fortunata alla Giara di Gesturi
232,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 18:54:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meraviglia la fioritura di ranuncoli! Mai vista.

E stata veramente un'escursione fortunata; i cavalli non sempre si riesce a vederli e il laghetto in altre stagioni è solamente un'anonima pozza, spesso asciutta.

Bisogna dire che a maggio la Sardegna è un giardino fiorito.
Sono anni che non riesco a tornarci in primavera, quindi ti ringrazio d'avermi fatto respirare un po' d'aria di casa.


Paola
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 20:09:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di leonella55edo47:

Che meraviglia la fioritura di ranuncoli! Mai vista.

E stata veramente un'escursione fortunata; i cavalli non sempre si riesce a vederli e il laghetto in altre stagioni è solamente un'anonima pozza, spesso asciutta.

Bisogna dire che a maggio la Sardegna è un giardino fiorito.
Sono anni che non riesco a tornarci in primavera, quindi ti ringrazio d'avermi fatto respirare un po' d'aria di casa.


Paola




Proprio le stesse cose che direi io! Cito Paola in tutto.




Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 22:16:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
veramente interessanti

nin
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 06:09:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di vedere un lago pieno di fiori deve essere straordinario , poi di aggiungere anche i cavalli e diventa uno spettacolo unico.

Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr, Facebook


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 07:23:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La sardegna è um miracolo....!



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Vieni nel mondo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2011 : 20:45:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
senza leggere, dalle foto non avevo neanche pensato che fossero ranuncoli!! incredibile!

claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net