| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Nemo NemusUtente V.I.P.
 
    
 
 Città: Sarzana
 Prov.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   222 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gennaio 2011 :  11:20:27     
 |  
           	| Salute … ... sequenza di immagini, archivio fotografico 2008, fermata verso i primi di febbraio, nella periferia di Sarzana (SP), l’individuo è stato rinvenuto, durante un’operazione di “spietramento”, al di sotto di una lastra litica, si trovava in una specie di nicchia, rimasta distrutta, costituita da terriccio; purtroppo non avendo molto tempo a disposizione in quell’occasione, e non volendo infierire ulteriormente sul povero individuo lo rimisi in libertà, senza poter approfondire l’osservazione ...
 Dovrebbe ritrarre un Testacelide,  ma oltre alla presenza della caratteristica conchiglia non so individuare altri dati    … (Consigli su altre notazioni morfologiche comportamentali per l’identificazione???)
 
 Immagine:
 
   239,18 KB
 |  |  
                | Nemo NemusUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: SarzanaProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   222 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gennaio 2011 :  11:27:09     
 |  
                      | ... vista ventrale ... Immagine:
 
   236,68 KB
 |  
                      |  |  |  
                | Nemo NemusUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: SarzanaProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   222 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gennaio 2011 :  11:31:54     
 |  
                      | ... vista anteriore posizione retratta ... Immagine:
 
   239,12 KB
 |  
                      |  |  |  
                | Nemo NemusUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: SarzanaProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   222 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gennaio 2011 :  11:35:36     
 |  
                      | ... vista laterale ... Immagine:
 
   208,03 KB
 |  
                      |  |  |  
                | Nemo NemusUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: SarzanaProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   222 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gennaio 2011 :  11:45:43     
 |  
                      | ... infine, non rilevando interessanti dettagli dall'opposta vista laterale, visto la mancanza di un evidente orifizio polmonare ... ... vista posteriore ...
 Immagine:
 
   204,96 KB
 |  
                      |  |  |  
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gennaio 2011 :  12:04:08     
 |  
                      | Si trata proprio di Testacella scutulum, specie non particolarmente rara ma difficile da vedere essendo ipogea. Il pneumostoma(foro respiratorio) non è visibile perché l'esemplare è stato fotografato in posizione contratta,questa struttura si apre quando l'animale è in distensione.
 Vi sono altre discussioni su questa specie nel forum che puoi richiamare con la funzione "cerca".
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |